SAINT-CHRISTOPHE (qdn) Pareggia sulla cifra di 10,5 milioni di euro il bilancio per il 2025 del Comune di Saint-Christophe, approvato durante la seduta consiliare di venerdì scorso, 20 dicembre. Le spese correnti ammontano a 5,8 milioni mentre quelle in conto capitale a 3,1 milioni. Per quanto riguarda gli investimenti, 3 sono i principali capitoli di spesa relativi a opere che partiranno nel corso del 2025: i lavori sulla strada tra i villaggi Grin e Coutateppaz per 984mila euro, quelli sulla viabilità tra Lemeryaz e Pallein per 909mila euro e il parcheggio in località Grande Charrière per 464mila euro. Inoltre 125mila euro sono stati previsti per interventi lungo la strada tra le località Pallein e Rouye, 80mila euro per opere di irrigazione, 65mila euro per la riqualificazione delle strade nel centro storico in località Veynes e Bret, 60mila euro per la segnaletica stradale, 50mila euro per i marciapiedi, 45mila euro per la manutenzione straordinaria delle strade e 30mila euro per l'ampliamento dell'area sportiva.
Durante la seduta, il sindaco Paolo Cheney ha annunciato l'accettazione del finanziamento regionale per i lavori di adeguamento anti-incendio della scuola media del Villair di Quart: la Regione, nel Piano di interventi per l'edilizia scolastica, concederà un contributo di 115mila euro, che lascerà un impegno economico di 38mila che dovranno dividersi i Comuni di Quart, Saint-Christophe e Brissogne. La futura manutenzione della scuola media del Villair di Quart, passata in gestione all'Unité des Communes Mont Emilius, ha previsto la definizione di una sub-convenzione con i Comuni di Quart e Brissogne.
«Gli oneri da sostenere sono stati suddivisi, per la manutenzione ordinaria, sulla base del numero studenti, mentre per le spese straordinarie si dovrà parlare con l'Unité per decidere in merito. - ha spiegato Paolo Cheney - Abbiamo anche chiesto alla Regione di occuparsi della gestione degli assistenti alla refezione per i disabili».
Sono state confermate invariate le aliquote Imu e le indennità agli amministratori. Il sindaco Paolo Cheney ha infine informato l'assemblea che l'Ufficio tributi ha incassato 219mila euro di tasse non pagate o in ritardo.