Aosta (zgn) Il Museo Archeologico Regionale, in piazza Roncas ad Aosta, ha ospitato venerdì scorso, 25 ottobre, il primo incontro finalizzato al censimento delle raccolte fotografiche in Italia. Il tavolo di lavoro tra Piemonte e Valle d’Aosta, con una cinquantina di partecipanti aderenti all’Associazione Nazionale Archivi Italiani, è nato da un progetto tra la Soprintendenza ai Beni e attività culturali e il Centro Italiano per la Fotografia-Camera. Lo scopo è di creare una banca dati con gli archivi fotografici di enti, associazioni e privati accessibile per la consultazione online. Insomma, una vera e propria mappatura della presenza di archivi fotografici al fine di implementarli e condividerli. Alla giornata di lavoro erano presenti la soprintendente Laura Montani, la responsabile scientifica del Museo Archeologico Regionale Maria Cristina Ronc, la dirigente della Struttura Attività espositive e promozione identità culturale Daria Jorioz, la soprintendente archivistica e bibliografica del Piemonte e della Valle d’Aosta Marzia Dina Pontone e la presidente dell’Associazione Nazionale Archivistica Italiana Sezione Piemonte e Valle d’Aosta Chiara Quaranta. La presentazione del censimento delle raccolte fotografiche in Italia è stata a cura di Francesca Fabiani dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione e di Barbara Bergaglio del Centro Italiano per la Fotografia.