Atletica: “Vertical Fénis” è boom di iscritti, con conferma del Campionato Italiano

Data pubblicazione 21 Dicembre 2024
A Milano domenica scorsa da sinistra Silvia Gradizzi, Jean Pierre Vallet, Loic Proment, Moreno Gradizzi, Leon Martinet, Laura Segor e Sara D’Aprile
A Milano domenica scorsa da sinistra Silvia Gradizzi, Jean Pierre Vallet, Loic Proment, Moreno Gradizzi, Leon Martinet, Laura Segor e Sara D’Aprile
2 minuti di lettura

AOSTA (cex) Con 321 iscrizioni nelle prime 24 ore a prezzo promozionale, quindi 377 - ovvero più della metà del tetto massimo di 750 - nel primo fine settimana è boom di iscritti da sabato scorso a ieri, venerdì, per il “Vertical Fénis Beppe Brunier”, organizzato dall'Asd Battista Pieiller presieduta da Alessandro "Ciande" Gal e con in cabina di regia e speaker il campione mondiale ed europeo Xavier Chevrier giovedì 1 maggio 2025, con partenza dal "village" di Tzantì de Bouva e arrivo a Les Druges. La gara vinta nel 2024 dagli azzurri Elisa Sortini e Francesco Puppi è stata scelta proprio ieri, venerdì 20, dalla Fidal come prova unica del Campionato Italiano di vertical, dopo essere stata per 2 anni indicativa premondiale. Chi si iscriverà sino a giovedì 26 dicembre pagherà 35 euro e dal 27 in poi 40 euro. Le iscrizioni per il Vertical Kid su percorso dimezzato si apriranno il 1° marzo e per il minitrail non competitivo per famiglie il 22 marzo. Negli ultimi 2 anni l'unica presenza non gradita è stata la pioggia.

A Milano sul podio Leon Martinet e Jean Pierre Vallet
Bella gara domenica scorsa per il gruppo dei valdostani partecipante al “Cross Challenge Milano”, con a tifare per gli amici Silvia Gradizzi appena rientrata dal Texas. Sui 5 km della gara assoluta Leon Martinet della Calvesi tra i 91 classificati è stato bravo 11esimo in 14’31", a 39 secondi dall’ungherese Istvan Palkovits ma soprattutto primo degli juniores, mentre Jean Pierre Vallet del Parco Alpi Apuane 22esimo in 15’02" ha ottenuto il terzo posto Promesse e il compagno Loic Proment 28esimo in 15’09" è stato quarto Promesse. Tra le 43 donne al traguardo, ottimo posizionamento di Laura Segor della Sant’Orso, 13esima e quarta Promesse in 17’28", a 1’36” dall’azzurra Marta Zenoni, fresca campionessa europea di corsa campestre a squadre, con 28esima Rodica Sorici in 18’50".

“Cross Nazionale dal Panaton”, terzo Tobia Boldrini
Sempre domenica a Prato Sesia di Novara nel 27esimo “Cross Nazionale dal Panaton”, tra i Cadetti sui 3km Tobia Boldrini della Calvesi ha concluso terzo in 10’44", seguito da compagni Christophe Vierin quinto in 10’54" e Armin Blanc nono in 11’28".

“Tre Miglia d’Oro ” a Novara
Alla “Tre Miglia d’Oro” tenutasi a Novara domenica: 29esimo Vittorio Iuliano della Sant’Orso in 19’28", 33esimo Giuseppe Piras della Cogne in 21’05" e 34esimo Moreno Ventrice della Sant’Orso in 21’10".