Aymavilles ha salutato Angelo Puglisi vittima di uno scontro con un pullman

Data pubblicazione 21 Dicembre 2024
Angelo Puglisi e, a sinistra, la sua vettura dopo l’incidente mortale
Angelo Puglisi e, a sinistra, la sua vettura dopo l’incidente mortale
1 minuto di lettura

AYMAVILLES (zgn) Sono stati celebrati mercoledì scorso, 18 dicembre, nella chiesa parrocchiale di Aymavilles i funerali di Angelo Puglisi, il 53enne morto la sera di sabato 14 dicembre in un incidente stradale sulla Statale 26 a Villeneuve. L'uomo, che lavorava come cuoco alla Terme di Pré-Saint-Didier, stava viaggiando in direzione di Aosta quando alle 17.30, all'altezza di Champagne, ha tamponato la vettura che lo precedeva. A causa dell'urto la sua utilitaria è stata sbalzata sulla corsia opposta e si è schiantata contro il pullman di linea diretto a Morgex. Angelo Puglisi è morto a seguito delle ferite riportate. Due dei 25 passeggeri e il conducente del bus sono stati accompagnati per accertamenti all'ospedale di Aosta ma le loro condizioni non sono risultate preoccupanti. Sul posto sono intervenuti la Squadra taglio dei Vigili del Fuoco, i carabinieri, il 118 e il Nucleo psicologi dell'emergenza. L'azienda Arriva ha espresso vicinanza alla famiglia della vittima e sta collaborando per ricostruire la dinamica dell'incidente. Stando a quanto emerso dall'indagine interna, l'autobus sarebbe stato urtato dalla vettura condotta da Angelo Puglisi mentre procedeva regolarmente sulla propria corsia. Il conducente del mezzo, che non ha potuto evitare l'impatto, ha attivato la procedura di emergenza contattando le Forze dell'Ordine e le squadre di soccorso. La sindaca di Aymavilles Loredana Petey ha espresso le condoglianze di tutta l’Amministrazione comunale. «È un momento di grande tristezza per la nostra comunità - ha detto Loredana Petey - ci uniamo nella speranza e nell'amicizia al dolore della famiglia ». Angelo Puglisi, che era nato a Ragusa il 29 ottobre 1971, abitava a Vercellod di Aymavilles. Lascia la moglie Carmela Vella e i figli Federica, Giuseppe ed Erika.

  • Angelo Puglisi e, a sinistra, la sua vettura dopo l’incidente mortale
    Angelo Puglisi e, a sinistra, la sua vettura dopo l’incidente mortale
  • Angelo Puglisi e, a sinistra, la sua vettura dopo l’incidente mortale
    Angelo Puglisi e, a sinistra, la sua vettura dopo l’incidente mortale