COURMAYEUR (fci) Il numero natalizio del trimestrale della biblioteca comunale “La Tsapletta” è in distribuzione gratuita nelle edicole di Courmayeur, in Municipio e in biblioteca. Con la Tsapletta, in edicola si potrà anche ritirare il calendario “Mémoires Photo”, un omaggio natalizio per residenti e turisti, che rientra nel progetto fotografico omonimo triennale.
Con l’avvio del Welcome Winter la stagione invernale di Courmayeur è partita e oltre ai grandi eventi curati da CSC, anche la biblioteca ha presentato, nelle pagine della Tsapletta, il ricco calendario di appuntamenti che si alterneranno in questi mesi.
L’approfondimento, a firma di Césarine Pavone, questa volta parla di San Bernardo e delle diverse sculture che sono diventate protagoniste sul territorio, al cimitero di Courmayeur, ad opera di Dario Berlier e Matteo Crestani, ma anche in Cattedrale ad Aosta e a Roma, in occasione del Centenario della proclamazione di San Bernardo di Aosta, patrono degli alpinisti, dei viaggiatori e degli abitanti delle Alpi.
Non mancano gli aggiornamenti del progetto Courmayeur Climate Hub, nell’ambito dei fondi PNRR (M1C3) Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza “Bando borghi” linea B, finanziato dall’Unione Europea Next Generation EU. Proseguono come da programma, infatti, i lavori di riqualificazione dell’Ex Hotel Ange e il recupero dei dipinti murari. Al contempo procede il programma di attività ed iniziative specifiche ed innovative, rivolte soprattutto alle nuove generazioni e alla comunità locale nel suo complesso, al fine di rigenerare e rivitalizzare il tessuto sociale e culturale.
Tra i tanti articoli che compongono il quadrimestrale di Courmayeur si ripercorre la vita di paese tra immagini e testi che raccontano la festa dei jeunes d’antan, La Féiha di Creméyèren, la consegna della maturità civica ai giovani coscritti del 2006, i 60 anni della parrocchia di Santa Margherita. E ancora i 25 anni del nido La Crèche Cécile Léonard, la presenza a New York del gruppo folcloristico Lé Beuffon de Courmayeur.
Un’attenzione speciale è rivolta al tema dei rifiuti, con alcune pagine dedicate alle novità del sistema di raccolta e gestione che subirà importanti novità e cambiamenti legati alle azioni previste dal nuovo gestore Aprica Quendoz. Il nuovo sistema sarà a regime da lunedì 3 febbraio.
Un ricordo particolare è poi dedicato alla recente scomparsa di Gioachino Gobbi, illuminato imprenditore e uomo di Courmayeur che tanto ha fatto per il paese ai piedi del Monte Bianco, così come Ferdinando Derriard, conosciuto con il diminutivo di “Dino”, in passato sindaco di Courmayeur, sempre attento al suo territorio.
Come sempre è possibile scaricare in formato pdf questo numero de La Tsapletta, anche dal sito del Comune di Courmayeur, alla sezione “Biblioteca - La Tsapletta”.