La delegazione rossonera è in partenza per l’Abruzzo

Consegnata la bandiera valdostana per la fase invernale del “Trofeo Coni”

Data pubblicazione 8 Gennaio 2025
I due giovani hockeysti Nicole Macrì e Michael Bianchi con l’assessore Giulio Grosjacques, il presidente della Regione Renzo Testolin e il presidente del Coni della Valle d’Aosta Jean Dondeynaz
I due giovani hockeysti Nicole Macrì e Michael Bianchi con l’assessore Giulio Grosjacques, il presidente della Regione Renzo Testolin e il presidente del Coni della Valle d’Aosta Jean Dondeynaz
2 minuti di lettura

AOSTA (fri) Lunedì scorso, 30 dicembre, il presidente della Regione Renzo Testolin e l’assessore regionale al Turismo e Sport Giulio Grosjacques hanno consegnato la bandiera della Valle d’Aosta al presidente del Coni Jean Dondeynaz e ad una rappresentanza della delegazione di atleti che parteciperà alla finale nazionale del “Trofeo Coni” invernale, che si svolgerà in Abruzzo, sull’altopiano delle Rocche e a Roccaraso da giovedì 16 a domenica 19 gennaio.

All’incontro erano presenti 2 giovani hockeysti, Michael Bianchi e Nicole Macrì, che fanno parte della delegazione valdostana che comprenderà 32 atleti - 12 per l’hockey, 3 per il pattinaggio artistico, 10 per lo sci alpino, 10 per il fondo e 5 per il winter triathlon - ed 8 allenatori. I giovani atleti, tra i 10 e i 14 anni, si confronteranno con i coetanei delle altre regioni italiane in 10 diverse discipline di 3 Federazioni sportive: FISI, FISG e FITRI.

A conclusione dell’evento in Abruzzo il presidente del Coni Valle d’Aosta Jean Dondeynaz riceverà il testimone della manifestazione in quanto la Valle d’Aosta ospiterà la prossima edizione del “Trofeo Coni” - la quarta - nel dicembre 2025.

Infatti, anche in Abruzzo la rassegna avrebbe dovuto tenersi in dicembre, ma le alte temperature delle scorse settimane hanno reso impossibile procedere con l’innevamento artificiale tanto da rinviare di un mese la rassegna, prevista come inizio giovedì 12 dicembre.

A causa della modifica della data, anche la composizione della delegazione della Valle d’Aosta potrebbe subire delle variazioni. A suo tempo l’Asiva aveva reso noti i nominativi di 16 dei 20 atleti, 8 per lo sci alpino e 8 per il fondo: si trattava di Anja Torroni, Mattia Capellazzi, Tupac Bustos e Matteo Bertazzi del Crammont, di Rebecca Borri degli Azzurri del Cervino, di Miha Nex dell’Aosta, di Dorotea Martina del Club de Ski e di Edoardo Penna del Courmayeur, mentre per lo sci nordico i prescelti erano per lo Sci Club Gran Paradiso Alenie Benetti, Andrea Ianniello e Marco Iannello, per il Valdigne Sevérine Trento e Cédric Donnet, per gli Amis de Verrayes Elody Vittaz, per il Valsavarenche Arline Chabod e per il Saint-Barthelemy Joel Nicoletta.