Alessia Toscano e Sofia Righi erano impegnate invece domenica scorsa, 21 febbraio, a Napoli nella prima prova del campionato di serie B di ginnastica ritmica con la divisa della Ritmica Piemonte, società per la quale militano le 2 ex portacolori della Gym Aosta. La società piemontese ha ottenuto un ottimo quarto posto tra le 11 squadre presenti con 64,100 punti, mancando il podio per appena 0,350. Alla fine del campionato passeranno nella massima serie le migliori 3 formazioni della cadetteria. Alessia Toscano è stata terza al cerchio con 16,750 mentre la Righi ha portato a casa un buon quinto posto al nastro con 15 punti netti.
Sempre domenica, ma a Volpiano, erano in gara nel torneo Confsport pure le ragazze del Club des Sport. Nella serie A, categoria Juniores 1, fascia oro per Aimée Bo e d’argento per Emilie Avallone alla fune. Alle clavette bene Alysée Casula e Cecilia Cuaz, rispettivamente fascia oro e argento, con quarta Emilie Avallone, quinta Sofia Bevilacqua e sesta Manuela Fianco. Al cerchio ancora fascia oro per Alysée Casula, argento per Cecilia Cuaz e bronzo per Giulia Cretier, con quarta e quinta piazza per Aimée Bo e Manuela Fianco. Nella palla fascia oro per Anna Cairo, argento per Sofia Bevilacqua e bronzo per Giulia Cretier. Nelle Juniores 2 Stella Giannini ha conquistato la fascia oro alle clavette, mentre Annalisa Mortara e Sophia Baldo si sono aggiudicate quelle d’argento e di bronzo. Nella palla fascia d’oro per Stella Giannini, al cerchio invece Annalisa Mortara indossa la fascia argento e Sophia Baldo quella bronzo. Nelle Master fascia oro per Ilaria Bertoncini e argento per Beatrice Cuaz nella palla, che si ripetono anche nel cerchio.
Nelle Giovannissime in serie B fascia argento alle clavette per Anna Montecchi e Aurora Pelliccioni, mentre Sveva Ottobon e Anna Gusulfino hanno conquistato quella di bronzo. Decima Maria Paola Rigo, 11esima Viola Ottobon, 12esima Zoe Cannistra, 13esima Celeste Ciurca, 14esima Alessia Masoaro, 15esima Angelica Brunetti, 16esima Melissa Mastoianni e 17esima Bianca Camaschella. Nel cerchio fascia oro per Sveva Ottobon e argento per Viola Ottobon e Anna Montecchi; nella palla oro per Celeste Ciurca e Melissa Mastroianni, argento per Angelica Brunetti, Maria Paola Rigo e Alessia Masoaro, bronzo per Zoe Cannistra, Bianca Camaschella e Aurora Pelliccioni. Decima Anna Gusulfino.
Nelle Allieve, sempre in serie B, nel corpo libero fascia oro per Marie Peaquin e Nicoletta Moro, argento per Enilda Ndreca, Emman Baldo e Amelie Zendri e bronzo per Martina Turatti; nel cerchio oro per Enilda Ndreca, Emma Baldo e Marie Peaquin, nella palla oro per Martina Turatti e Nicoletta Moro e argento per Amelie Zendri.
Diletta Franco in nazionale
La 15enne aostana Diletta Franco, tesserata per il Club des Sports, è stata inserita dalla Federazione Italiana nella squadra nazionale Juniores di ginnastica estetica di gruppo. Sono 7 le ragazze scelte e in questa prima fase effettueranno allenamenti con le società di appartenenza e in modalità virtuale. In estate, o non appena la situazione sanitaria migliorerà, sono previsti diversi raduni collegiali in giro per l’Italia. Diletta Franco frequenta il secondo anno del liceo scientifico Bérard di Aosta. “Ho iniziato a fare ginnastica ritmica a 5 anni. In poco tempo mi sono appassionata e ciò che mi ha sempre entusiasmato di questo sport è la sensazione di trasmettere emozioni ad altre persone senza parlare, usando solo movimenti del corpo ed espressioni sulle note di ogni tipo di musica. Nonostante la mia passione per la ritmica sia rimasta immutata, crescendo mi è venuta voglia di sperimentare nuovi tipi di movimento. Questa disciplina mi ha coinvolta già dal primo allenamento; ho capito che poteva essere la strada adatta a me”.
Artistica, bravi i ragazzi dell’Olimpia
Fine settimana di grandi soddisfazioni per la Ginnastica Olimpia, impegnata in due importanti competizioni. Domenica scorsa, 21 febbraio, a Fermo nelle Marche era in programma la prima prova del campionato di serie C maschile dove l’Olimpia con Tommaso Morra Di Cella, Lorenzo Mattana, Diego Almerares (in prestito dalla Nuova Artistica Monza) e Federico Marchesi (Pietro Micca Biella) ha ottenuto senza sforzo un secondo posto che lascia ben sperare in vista della promozione in serie B. Il team rossonero ha rotto il ghiaccio svolgendo sui 6 attrezzi olimpici (corpo libero, parallele, sbarra, volteggio, cavallo con maniglie e anelli) una gara che lascia ancora un ampio margine di miglioramento.
Sempre domenica, ma a Pianezza, era in programma la prima prova del campionato individuale Allieve Gold. Miglior risultato di giornata per Annie Désandré (classe 2010), che conquistava in scioltezza il primo gradino del podio seguita dalle compagne Abigail Martinet e Marta Nieroz, rispettivamente in decima e 11esima posizione. Settimo posto in classifica sia per la più piccola delle allieve valdostane, Ginevra Grosso (2011), sia per la più grande, Martina Saroglia (2009), che otteneva un punteggio eccellente al volteggio, affrontando per la prima volta in gara il difficile salto girato alla tavola.