Alcune iniziative sono partite a metà giugno, altre saranno a settembre, in mezzo - luglio e agosto - si alternano aperitivi, ginnastica e laboratori previsti dal bando «Anziani attivi», co-progettazione tra l’Assessorato alle Politiche sociali del Comune di Aosta e il raggruppamento di cooperative sociali che ha come capofila L’Esprit à l’Envers. Il punto di riferimento resta il Centro Anziani di via Vuillerminaz 3, nel Quartiere Cogne di Aosta, con il Baretto e le sale a disposizione. Con «Prevenzione e salute - Estate» continuano quindi le attività dedicate ai «diversamente giovani», come hanno avuto modo di sottolineare nella presentazione di venerdì 28 nel salone ducale del Comune di Aosta (foto), l'assessore comunale Luca Girasole e gli assessori regionali alla Sanità Mauro Baccega e alle Politiche sociali Chantal Certan. Prosegue anche la collaborazione con le forze dell'ordine che a settembre proporranno incontri di sensibilizzazione. Intanto, tutti i lunedì e giovedì alle 17.30, nel Baretto, ci sono aperitivi a tema; tutti i martedì "Giornata ecologica negli orti"; il mercoledì dalle 15 alle 17 il laboratorio delle "Uncinettine"; di giovedì, il "Laboratorio idea donna", dalle 14.30 a cura di Culturalmente Aosta, nella sede dell'Associazione in place Soldats de la Neige. Di martedì e venerdì, fino al 27 settembre, ci si trova al Campo Tesolin dalle 9 alle 10 per la ginnastica estiva mentre gli incontri "Prevenzione e salute" sono dal 17 luglio a fine settembre: il martedì dalle 10 nella sede Lilt di via Xavier de Maistre di mercoledì dalle 16 alle 18 ai giardinetti dell'infanzia del Quartiere Dora e il giovedì al Centro Anziani dalle 16. Per iscrizioni telefonare ai numeri 0165 210745 e 342 6685128.