Lunedì scorso, 2 maggio, nella sua riunione settimanale la Giunta regionale, ha deliberato di contribuire con 311mila euro all’organizzazione di 16 manifestazioni sportive che tra maggio ed agosto si svolgeranno in Valle d’Aosta. L’entità dei contributi è stata stabilita nel 15 per cento per tutte le domande, ad eccezione di quella presentata dalla Società Ciclistica Valdostana per il “Giro della Valle d’Aosta” di luglio arrivata quasi al 30 per cento per 83.200 euro.
Gli altri 14 organismi che beneficieranno dei contributi regionali sono il Charvensod (4.630 euro per il trofeo calcistico “The Children Cup” di fine maggio), il Gruppo Sportivo Aosta (3.737 euro per la gran fondo di mountain bike “Granparadisobike” del 29 maggio), l’Automobile Club Valle d’Aosta (13.613 euro per il “Rally Valle d’Aosta” di inizio giugno), il Velo Club Courmayeur (7.472 euro per il “Courmayeur Mtb Event” di giugno e 7.020 euro per il “Tour des Salasses” di mountain bike di fine agosto), il Club Auto Moto Epoca-Cameva (6.465 euro per l’Aosta-Gran San Bernardo del 19 giugno), il VDA Prestige (10.800 euro per la “Monterosa Prestige” di mountain bike del 25 giugno), il Reveal La Thuile (9.185 euro per gli Internazionali d’Italia di cross country di fine giugno), il Torgnon Endurance (41.198 euro per la gara internazionale “Trofeo Les Grandes Montagnes” e per “Jumping Torgnon” di luglio), l’Out Door Whit Us (8.807 euro per il trail “Monterosa Walserwaeg” del 2 luglio), l’E-Bike Vda (48.000 euro per la gara in 4 tappe di bici elettriche di inizio luglio), i Vda Trailers (19.808 euro per il “Gran Trail Courmayeur” della seconda settimana di luglio), la Fondazione Trofeo Mezzalama (10.095 euro per lo skyrunning “Skyclimb Mezzalama” del 9 luglio), il Cervino Sport Events (28.650 euro per il trail “Cervino Matterhorn Ultra Race” di metà luglio) e l’Associazione Becca di Nona (8.647 euro per la gara Aosta-Becca di Nona del 17 luglio).