Il giovane violoncellista di Gressan Daniel Curtaz a fine mese volerà oltreoceano, in Messico, per partecipare, in qualità di insegnante e solista, all’importante progetto senza scopo di lucro “IMAG for all - Mexico 2023”, organizzato dall’International Music Academy Germany, l’Accademia internazionale di musica con sede ad Hannover, al fine di condividere la bellezza della musica classica con quante più persone possibili, dando loro l’opportunità di seguire lezioni di violoncello di alto livello direttamente in loco. Il ventinovenne è stato notato dal professore tedesco Johannes Raab, responsabile del progetto, durante un concerto a Dortmund con il quale si è instaurato sin da subito un ottimo rapporto professionale e musicale, tanto da sceglierlo come suo assistente. Il tour di 4 settimane partirà da Città del Messico lunedì 30 gennaio e proseguirà a Cuervanaca, Ríoverde, San Luis Potosí e Fresnillo fino ai primi di marzo. Il ricco programma prevede varie esibizioni solistiche con le orchestre locali e in duo, numerose lezioni di violoncello, le cosiddette “masterclass”, rivolte agli allievi iscritti ai conservatori messicani e la prima edizione del concorso solistico di violoncello intitolato al compositore messicano Manuel María Ponce - dove il valdostano farà parte della giuria - che darà la possibilità ai 3 vincitori di suonare da soli con un’orchestra di alto livello, oltre a ricevere un premio in denaro e delle borse di studio. «Sicuramente il tour arricchirà la mia esperienza come musicista e come insegnante permettendomi di ampliare gli orizzonti, perché ho ancora molto da imparare. - dichiara soddisfatto Daniel Curtaz - Sono molto contento di conoscere questa nuova realtà e di poter affiancare il professore, apprendendo a mia volta da lui: non avrei mai pensato di arrivare in Messico col mio violoncello e di suonare da solista in un’orchestra sinfonica di alto livello. In tutte e 4 le città mi esibirò come solista nel concerto per violoncello orchestra di Saint-Saens, un compositore francese di metà Ottocento, mentre assieme al professor Raab eseguiremo il concerto per 2 violoncelli e orchestra di Vivaldi». Diplomato al Conservatorio di Aosta nel 2017, Daniel Curtaz ha conseguito un master in violoncello a Lugano nel 2019 per poi perfezionarsi e collaborare con varie orchestre in Italia, Svizzera e Germania. «Il mio sogno nel cassetto è quello di continuare ad esibirmi e insegnare per trasmettere la mia passione, sulle orme di mia sorella Corinne che suona il violino nell’orchestra del Maggio Musicale Fiorentino da ben 6 anni» conclude il violoncellista.