Per il sesto anno consecutivo Courmayeur ospita la “Mountain Gourmet Ski Experience”, un format esclusivo di alta cucina ai piedi del Monte Bianco. Da giovedì scorso, 14 marzo, a domani, domenica 17 marzo, tre differenti tradizioni gastronomiche (valdostana, inglese e francese) saranno sapientemente mixate da chef stellati noti a livello internazionale, e daranno vita a menu inediti ed esclusivi.
Novità della stagione la presenza del britannico Tom Kerridge a fianco del collega Claude Bosi, già ospite delle due ultime edizioni: il suo “The End and Flowers” è stato il primo pub inglese a ricevere due stelle nella celebre Guida Michelin (un riconoscimento che mantiene ancora oggi), e inoltre chef Kerridge ha diretto un programma televisivo di cucina e pubblicato numerosi libri di successo.
La ghiotta kermesse culinaria ha avuto inizio giovedì sera al Grand Hotel Royal & Golf, dove gli ospiti hanno potuto assaggiare le specialità preparate dagli chef Paolo Griffa e Andrea Alfieri. Ieri, venerdì, a La Chaumière a Chécrouit si è invece tenuta la serata di degustazione gastronomica a cura dei due chef britannici in collaborazione col collega Claudio Brigati, che ha dato un tocco di montagna (ravioli del plin con manzo valdostano e formaggio Mont d’Or) all’interno di un menu dall’approccio tipicamente anglosassone (quaglia arrosto farcita con foie gras e tartufo nero; manzo, ostriche e caviale). Da menzione lo spettacolare dessert realizzato dal vivo a sei mani, il celebre “Monte Bianco” con castagne e panna.
«E’ sempre una grande e nuova emozione ospitare gli chef britannici nella cucina del mio ristorante - ha commentato la titolare de La Chaumière Alessandra Démoz - La serata è stata un successo, grazie all’indiscussa professionalità di tutto il team e per la curiosità degli ospiti italiani e stranieri nei confronti di una sorprendente cucina di altissimo livello».
La Mountain Gourmet Ski Experience si conclude oggi, sabato, al Rifugio Maison Vieille con una versione “rustica” della cucina gourmet: gli chef cucineranno all’esterno della baita i piatti che amano preparare tra le mura di casa per gli amici e i parenti.