«Un confronto sul percorso da fare insieme». Dopo aver raccolto più del 10 per cento dei consensi alle scorse elezioni politiche, «difficilissime e con un esito nazionale devastante», Valle d'Aosta Aperta - la coalizione composta da Area Democratica Gauche Autonomiste, Adu-Sinistra italiana e il Movimento 5 Stelle che candidava Daria Pulz al Senato ed Erika Guichardaz alla Camera - propone un incontro pubblico, mercoledì 26 ottobre, alle 20.30, nella sala polivalente di Tzanté de Bouva, a Fénis. «Le segreterie dei 3 movimenti regionali hanno espresso la volontà di continuare e rafforzare il lavoro iniziato 2 anni fa, premiato dagli elettori e tener fede a quanto promesso in campagna elettorale». I temi che sono stati proposti «non sono slogan ma punti fondamentali di un progetto che continua nel tempo» con l'obiettivo di «costruire una reale alternativa politica al minestrone autonomista e progressista solo nel titolo ma sempre pronto a collaborare e votare leggi e mozioni con la Lega e Forza Italia», prosegue la coalizione. Che aggiunge: «Siamo consapevoli di aver lanciato un progetto che rappresenta comunque un laboratorio politico e un punto di riferimento molto importante anche per altre realtà in Italia, deluse dalle forze politiche che hanno tradito le battaglie della sinistra».