AOSTA (zgn) Tra le varie misure assunte dagli Enti Bilaterali del Turismo e del Commercio della Valle d’Aosta - ovvero gli organismi costituiti dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative Cgil, Cisl, Uil e dalle associazioni datoriali, tramite i rispettivi contratti collettivi nazionali di lavoro di categoria, con lo scopo di gestire e promuovere iniziative di interesse comune - è stato incluso un contributo economico per dipendenti che hanno un contratto part time ciclico verticale a tempo indeterminato e di conseguenza rimangono forzatamente inattivi durante il periodo estivo, e cioè dal 10 giugno al 15 settembre. Il part-time ciclico verticale, infatti, è una tipologia di contratto di lavoro a tempo parziale in cui il lavoratore svolge la sua attività a tempo pieno per determinati periodi (giorni, settimane o mesi) e non lavora affatto negli altri periodi. L’esempio concreto riguarda gli addetti alle mense scolastiche che sospendono l’attività nel periodo in cui le scuole sono chiuse. Il contributo in base alla convenzione sottoscritta dagli Enti Bilaterali del Turismo e del Commercio e dalle sigle sindacali - del valore di 400 euro con un Isee non superiore ai 30.000 euro - sarà erogato per un periodo di almeno 45 giorni di fermo. Tale contributo è riservato ai dipendenti delle aziende in regola con i versamenti previsti agli Enti Bilaterali. Per inviare le domande, gli interessati debbono rivolgersi alle sedi sindacali della Filcms Cgil, Fisacat Cisl, Uiltucs Uil e Savt per compilare i moduli prestampati, entro mercoledì 15 ottobre.