Oggi, sabato 7 dicembre, nella chiesa di Quincinetto l’iniziativa che conclude un anno di festeggiamenti

Il Coro La Rupe chiude il settantennale con un concerto e un disco celebrativo

Data pubblicazione 7 Dicembre 2024
La foto del Coro La Rupe di Quincinetto che illustra il disco che viene presentato oggi, sabato
La foto del Coro La Rupe di Quincinetto che illustra il disco che viene presentato oggi, sabato
1 minuto di lettura

QUINCINETTO (qdn) Il Coro La Rupe chiude i festeggiamenti per il suo settantennale con un ultimo evento, la presentazione di un vinile celebrativo. Oggi, sabato 7 dicembre, alle 21.15, nella chiesa di Quincinetto si tiene un concerto nel quale vengono eseguiti i brani del disco e altre pagine del repertorio polifonico per coro maschile.

L’idea del disco nasce in seguito alle celebrazioni per i 70 anni dalla fondazione del coro: dopo il docufilm “La Rupe canta” e il cd “70” - che raccoglie alcuni dei brani più significativi della storia del coro - il gruppo di Quincinetto è ritornato alle sue origini. Alla fine degli anni Sessanta, infatti, erano stati incisi due dischi, sotto la direzione di Dante Conrero e poi di Gigi Valenzano. Il vinile è stato stampato in un’edizione limitata e da oggi sono disponibili 200 copie numerate.

«Abbiamo scelto dei brani che nella nostra storia hanno avuto un valore particolare. - commenta il maestro Domenico Monetta - Tra questi mi piace citare i canti di Dante Conrero, “Lei fu Amore” del musicista valdostano e corista Nicola Forlin, “Un pais” della torinese Camilla Piovano e “A Planc cale il soreli” del compianto Gianni Malatesta».

«La stampa di un vinile - afferma il presidente Paolo Pozzato - unisce passato e presente; ci piaceva l’idea di creare un oggetto con una valenza simbolica, oltre che artistica; è il nostro modo di tornare alle nostre radici senza dimenticarci di guardare sempre avanti».

Per maggiori informazioni sul disco e sull’attività del coro è possibile consultare il sito (larupe.it) o le pagine Facebook e Instagram.