CHARVENSOD (qdn) Sessant’anni di musica, canti e balli. Domani, domenica 29 dicembre, alle 18, al Bourneau, l’evento musicale “Aspettando Traditèn” a Charvensod fornirà l’occasione per festeggiare i 6 decenni di attività del gruppo La Gaie Famille di Charvensod, che ha visto la luce nel mese di dicembre del 1964 e da allora ha animato il paese e tutta la Valle d'Aosta con la sua allegria. La celebrazione di domenica rientra nella rassegna “Noël chez nous” organizzata dal Comune. Attuali e storici membri dell’ensemble folkloristico si erano già però trovati insieme per festeggiare sabato 14 dicembre scorso, con una giornata iniziata con la Messa a Pont-Suaz e poi uno spettacolo e il pranzo a Pacou di Brissogne.
Se agli esordi La Gaie Famille era un coro, ben presto l’interesse si estese alle rappresentazioni teatrali in patois. Infine, si trasformò in un gruppo folkloristico che, attraverso balli popolari, racconta l’intensa vita d’antan: le incursioni giovanili a “far conquiste”, il ruolo importante della donna nella famiglia, l’intreccio dei vincoli familiari e la tipica giornata contadina. I costumi che contraddistinguono la compagine riprendono gli abiti indossati dai contadini nei primi del Novecento in occasione delle festività. L’abito femminile è un vestito scuro ornato da fini pizzi mentre quello maschile è un completo nero con un particolare cravattino. Lo strumento a percussione è il “Fléy”, costituito da un bastone, in frassino o melo, ornato da campanelli e nastri multicolori. Il suono è forte e deciso ma ingentilito dai campanelli che producono note squillanti.
Il gruppo è oggi guidato dal presidente Luca Fiou mentre il primo presidente de La Gaie Famille fu quel Davide Mirko Viérin a cui lo scorso 31 ottobre sono state intitolate le scuole dell’infanzia e primaria di Plan Felinaz.
Gli attuali componenti del gruppo La Gaie Famille sono Emily Aurino, Elisa Barcariol, Italo Blanc, Jeanpaul Blanc, Danilo Brocard, Raphael Chatrian, Stephanie Dello Buono, Alex Fiou, Luca Fiou, Renzo Fiou, Elena Galloni, Alice Giallombardo, Asia Giallombardo, Susi Lillaz, Alessandra Moretti, Amedé Quendoz, Chryslène Quendoz, Greta Truc e Simone Truc.
Il programma di domenica prevede intorno alle 18 uno spettacolo di danze folkloristiche davanti alla chiesetta del Bourneau, accompagnato dai canti del coro del Ccs Cogne. Seguirà un momento conviviale con il minestrone e un rinfresco preparato dagli Alpini e dalla Pro Loco.
Albo d’oro degli amministratori e maturità civiche ai diciottenni Il ricco fine settimana degli eventi a Charvensod prevede invece oggi, sabato 28 dicembre, alle 18, nella sala consiliare del Municipio, l’inaugurazione dell’albo d’oro degli amministratori comunali e la consegna delle maturità civiche ai neo maggiorenni.