SCI ALPINO A Pila il primo “piede veloce” - Gigante per i Ragazzi

La novità piace a Sara Parini e Pietro Seletto

Data pubblicazione 28 Dicembre 2024
Le migliori del gigante Ragazzi di domenica a Pila: da sinistra la prima Estelle Fosson, la seconda Maelie Nicco, la terza Asia Joyeusaz, poi nell’ordine Sofia Dublanc, Celeste Sabolo, Zoe Mosca Barberis, Anja Torroni, Rebecca Borri, Sveva Rizzi e Alicia Saltarelli
Le migliori del gigante Ragazzi di domenica a Pila: da sinistra la prima Estelle Fosson, la seconda Maelie Nicco, la terza Asia Joyeusaz, poi nell’ordine Sofia Dublanc, Celeste Sabolo, Zoe Mosca Barberis, Anja Torroni, Rebecca Borri, Sveva Rizzi e Alicia Saltarelli
3 minuti di lettura

GRESSAN (btb) Prime gare della nuova stagione per Allievi e Ragazzi domenica scorsa a Pila dove il locale sodalizio è stato impegnato nell’allestimento di 2 zone, con i Ragazzi sulla Bellevue e gli Allievi sulla Chatelaine, con complessivamente 362 partecipanti in una giornata difficile dal punto di vista meteorologico.

Primi a prendere il via sono stati nel comprensorio del Leissé i 208 Ragazzi per il “Trofeo Cofruits”, slalom gigante in un’unica manche tracciata da Christian Comé. Tra le 100 femmine Estelle Fosson dell’Aosta, con il pettorale 14, in 1’01”84 ha scavalcato di 53 e 54 centesimi Maelie Nicco del Val d’Ayas e Asia Joyeusaz del Club de Ski Valtournenche scese con il 3 e il 4. Il podio - composto da 3 sciatrici del primo anno - non è più cambiato malgrado la bella gara di Sofia Dublanc del Mont Glacier quarta in 1’02”58 a 20/100 dal terzo posto, poi quinta l’altra 2012 Celeste Sabolo del Club de Ski in 1’02”82, sesta Zoe Mosca Barberis del Courmayeur 1’02”93, settima Anja Torroni del Crammont 1’03”26, ottava Rebecca Borri del Rutor 1’03”36, nona Sveva Rizzi del Val d’Ayas 1’03”37e decima Alicia Saltarelli del Club de Ski 1’03”53.

Al maschile, 108 partecipanti, Edoardo Penna del Courmayeur e Mattia Capellazzi del Crammont sono scesi uno dietro l’altro e al traguardo si sono trovati divisi da appena 4 centesimi, 1’02”02 e 1’02”06, davanti a Mattia Pedoja Maso altro Crammont, classe 2012, che si trovava al comando in 1’02”43. Alle spalle di questo terzetto i distacchi sono già rilevanti: quarto Matteo Bertazzi del Crammont 1’03”32, quinto Daniele Presbitero Bracco del Mont Glacier 1’03”41, sesto e secondo 2012 Simone Mochet del Crammont 1’03”89, settimo Mattia Colli 1’04”03 e ottavo (terzo 2012) Matteo Bergonzi 1’04”38 del Val d’Ayas, nono Tupac Bustos del Crammont 1’04”50 e decimo Joi Maffeis del Val d’Ayas 1’05”51.

Per l’assegnazione del “Trofeo Cofruits” il Courmayeur grazie alle prestazioni di Edoardo Penna e Zoe Mosca Barberis ha preceduto di 37 centesimi il Crammont di Anja Torroni e Mattia Capellazzi.

Allievi, nuova formula, stessi vincitori
Sulla Chateleine nel “Trofeo Medical Lab” invece 2 manches-gara per lo slalom dei 154 Allievi piede veloce (nuovo format introdotto dalla Fisi) che sono state entrambe vinte da Sara Parini e Pietro Seletto. Prime al cancelletto le 68 ragazze, con tracciatore Davide Lugon e Sara Parini in 45”75 è riuscita a sopravanzare per soli 2 centesimi la compagna dell’Aosta Anaïs Vuillermoz Curiat, con più staccata la “cer vinotta” Maya Moras del Club de Ski in 46”41, scesa per prima. Quarta a 29/100 dal podio ancora per l’Aosta Arianna Grosso (46”70) e quinta Maria Laura Pene Vidari del Courmayeur in 48”10, con 4 atlete del primo anno nelle migliori 5. Nella seconda parte, disegnata da Christian Ceresa, uscite Moras, Pene Vidari e Vuillermoz Curiat, la Parini non ha avuto avversarie e in 51”03 ha staccato di 3”11 Alyssa Borroni del Crammont e di 3”36 Blanche Quinson del Val d’Ayas, entrambe 2010. Quarta e quinta per il Crammont Hélène Blanchet (54”93) e Valentina Macario (55”04).

Nella prima manche degli 86 Ragazzi, Pietro Seletto degli Azzurri del Cervino (primo anno nella categoria) è andato al comando in 47”24, superando di 57 centesimi Patrick Corbellini del Club de Ski, più staccati a 1”24 il terzo Mattia Fosson dell’Aosta 48”48, 12/100 di vantaggio sul quarto Giovanni Pene Vidari del Courmayeur 48”60 e il quinto Tommaso Paletti del Crammont 49”17. Nella seconda, Pietro Seletto ha sciato ancora meglio, primo in 46”86: fuori Mattia Fosson è stato Nicolas Fosson, sesto nella prima gara, ad inserirsi al secondo posto per l’Aosta a 1”22 in 48”08, sul podio anche Patrick Corbellini terzo in 48”58, poi quarto l’altro 2010 Umberto Chiapello del Crammont 49”00 e quinto Edoardo Ceroni Courmayeur 49”14.