AOSTA (zgn) Oltre 200 persone hanno gremito la mattina di sabato scorso, 21 dicembre, via Croce di città, alla Croce di Calvino, per assistere al sorgere del sole sull’antico Cardo Maximus. Con il solstizio d’inverno, infatti, ricorre il 2049esimo anniversario della fondazione di Augusta Pretoria. Un momento denso di storia, scienza e suggestione con gli approfondimenti a cura di Mario Polia, Matteo De Re e Stella Bertarione che commentano: «Un ottimo auspicio per le celebrazioni dei prossimi 2.050 anni di Augusta Pretoria».
Secondo l’uso romano, la città venne progettata tenendo conto dell’os servazione del territorio e del momento astronomico più opportuno: per questa ragione, il solstizio d'inverno segna la nascita di Aosta. L'ipotesi, scaturita da una scoperta archeologica avvenuta nel 2012 alla Torre dei Balivi, è stata successivamente avvalorata da studi archeo-astronomici.