ERA IL PARROCO DI NUS, SAINT-BARTHÉLEMY, FÉNIS E SAINT-MARCEL

Un anno sabbatico per don Andrea Marcoz

Data pubblicazione 11 Giugno 2025
1 minuto di lettura

NUS (mes) Motivi personali sono alla base della scelta di don Andrea Marcoz (foto), parroco di Nus, Saint-Barthélemy, Fénis e Saint-Marcel, di prendersi un anno sabbatico di riflessione. La richiesta è stata accettata dal vescovo di Aosta, monsignor Franco Lovignana. La decisione è stata comunicata ai fedeli domenica scorsa, 1° giugno, durante le Messe festive nelle diverse parrocchie seguite da don Andrea Marcoz.

Al suo posto sarà l’attuale vice parroco don Zbigniew Kowalczyk, che è stato nominato dal Vescovo amministratore parrocchiale. Oltre a reggere le 4 parrocchie, don Andrea Marcoz era cappellano della Polizia di Stato in Valle d'Aosta e ricopriva diversi incarichi in Diocesi: responsabile dell'Ufficio Famiglia e membro dell'Equipe del Servizio Pastorale dei battesimi, membro del Collegio dei consultori, membro del Consiglio Presbiterale, membro del Consiglio Pastorale Diocesano e consigliere ecclesiastico dei Coltivatori Diretti. Fino a poco tempo aveva anche insegnato religione all'Institut Agricole Régional.

Alla pausa di 12 mesi seguirà una riflessione personale del sacerdote sul proseguimento dell'attività ecclesiastica. Originario di Saint-Rhémy-en-Bosses, don Andrea Marcoz è nato ad Aosta il 7 novembre 1975. Ha frequentato il Seminario vescovile aostano ed è stato ordinato sacerdote il 30 giugno 2002 da monsignor Giuseppe Anfossi, insieme a don Pietro Panceri. Ha poi approfondito i suoi studi in Scienza del matrimonio e della famiglia all'Istituto Giovanni Paolo II dell'Università Lateranense di Roma.

Tra i precedenti incarichi, è stato viceparroco a Saint-Vincent dal 2003 al 2006, amministratore parrocchiale di Jovençan nel 2007, parroco di Antey-Saint-André e La Magdeleine dal 2007 al 2011, di Châtillon e Pontey dal 2011, di Saint-Germain a Montjovet dal 2019, di Diemoz e Saint-Denis dal 2021 e di Chambave dal 2022.

Alessandra Merlo