SAINT-OYEN (pet) A dieci anni dal primo appuntamento, lo Splitboard Day Aosta Valley non delude le attese. Lo scorso fine settimana - sabato 13 e domenica 14 dicembre - ha richiamato una sessantina di appassionati splitboarder (lo snowboard divisibile che permette di risalire i pendii innevati), freeskier ed amanti della neve e della montagna (foto). Novità di quest ’anno è stato infatti il raduno allargato a snowboarder e sciatori per festeggiare e condividere degnamente questo anniversario. Il programma di sabato 14 dicembre al Camping Pineta di Saint-Oyen ha visto alternare lezioni teoriche sulla panoramica delle ultime novità legate all’attrezzatura freeride, alcune delle quali presentate dal laboratorio valdostano di snowboard e sci Khion, alla preparazione dello zaino per affrontare gite freeride-alpinismo e al ripasso pratico sul campo dell’autosoccorso in valanga da parte delle guide alpine di Unusual Experience. Nel pomeriggio spazio all’approfondimento sul tema “Freeride: quale abbigliamento scegliere” a cura di Matteo Upinot dell’azienda AlpineStandards per passare alla proiezione del film “Ritorno al Breithorn” di Dario Tubaldo e Luca Cusani. Non sono mancati poi i momenti conviviali con l’aperitivo e degustazione di prodotti locali al Camping Pineta e la successiva cena “giropizza” alla Pizzeria Le Nouveau Foyer di Yvette e Leo a Flassin. Domenica 15 dicembre è stato il momento dell’uscita sulla neve con i gruppi organizzati e suddivisi per livelli (principianti, intermedi e avanzati) che sono stati accompagnati dal team collaudato di professionisti coordinati da Ettore Personnettaz, i maestri di snowboard Luca Bastia, Mirko Boccadoro, Leonardo Patrucco, Emanuele Rua e Luca Spoladore e le guide alpine Patrik Raspo e quelle di Unusual Experience Shanty Cipolli, Francesco Perrone ed Enrico Piotto. Altra novità è stata la parte dedicata alle tecniche alpinistiche curata da Shanty Cipolli per una parte del gruppo avanzato. “E’ stata un’edizione da ricordare sotto tutti i punti di vista - commenta soddisfatto Ettore Personnettaz - grazie alla partecipazione così numerosa e interessata, al grande supporto delle aziende che ci hanno aiutato fornendo oltre venti splitboard test che abbiamo assegnato, al sostegno degli sponsor tecnici per i premi e i gadget distribuiti, a coloro che ci hanno ospitato per il nostro raduno. Un particolare ringraziamento va agli amici professionisti che mi hanno aiutato per accogliere e coinvolgere tutti i partecipanti seguendo lo spirito per cui è nato questo evento”.