BARD (fci) Torna Forte di Bard Alpine Days celebra il 50esimo anniversario di fondazione dell’Unione valdostana guide alpine con 3 giornate di avvicinamento agli sport di montagna: escursioni alla scoperta del territorio a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri. La rassegna si chiuderà domani domenica 19 ottobre.
Il Festival degli sport di montagna prosegue quindi oggi sabato 18 e abbina lo sport alla scoperta del territorio: previste dalla mattinata attività di arrampicata ad Arnad, alla Parete Gruviera, curate dall’Uvgam (Unione valdostana guide di alta montagna) e dalla Compagnie des Guides de haute montagne di Arnad; un trekking I colori e sapori dell’autunno, con guida di media montagna alla scoperta dei vigneti di Donnas e Pont-Saint-Martin con partenza dal Museo del Vino di Donnas. Un tratto dell’itinerario è attrezzato per consentire la partecipazione a persone con disabilità.
Per gli amanti delle due ruote sono proposti due itinerari partendo dal Forte di Bard. Alle 15, nella sala Archi candidi viene presentato il libro Salite d’Italia, di Gabriele Brunetti e Alberto Ferraris.
Gli Alpine Days saranno occasione anche per il lancio del progetto Trek’Eau, iniziativa volta a valorizzare il trekking e il turismo sostenibile nell’area del Parco del Mont Avic, della Valle di Champorcher e del Forte di Bard. Gli attori locali promotori del progetto intervengono oggi sabato 18 ottobre, alle 16.30 nella sala Archi candidi del Forte per illustrarne i contenuti. Vengono proposti due trekking per scoprirlo: il primo sabato 18, con partenza da Covarey di Champdepraz alla scoperta dei boschi di pino uncinato del Parco Mont Avic, il secondo, domenica 19, da Pontboset al Forte di Bard lungo il torrente Ayasse.
La giornata di domenica 19 si aprirà alle 10 con l’ottava edizione di ForTen, la 10 chilometri del Forte. La Piazza d’Armi, oltre ad essere teatro dell’arrivo della gara di running e delle premiazioni, sarà il cuore degli Alpine Days 2025: qui sarà allestito un Villaggio Ebike che offrirà la possibilità di provare mountain bike elettriche sui percorsi pedonali del Forte. Alle 16, appuntamento all’altezza del portale di accesso al Forte dal Borgo, con una dimostrazione di arrampicata delle guide sulla rocca del Forte. Per l’intera giornata le guide saranno a disposizione dei più piccoli che vorranno cimentarsi alla palestra di arrampicata esterna all’Opera Vittorio. La giornata in Piazza d’Armi sarà animata dalla musica e da un dj-set. Per i più piccoli laboratorio artistico legato alla mostra Street Art Revolution in cui potranno personalizzare la propria maglietta. Le attività sportive proposte, ad eccezione di ForTen, sono gratuite su prenotazione compilando il form sul sito fortedibard.it. Per info telefonare al numero 0125 833811.