L’Under 12 al “Torneo di Carnevale” con, da sinistra, in piedi Niccolò Paolini, Ludovico Goldoni, Christian Zagaglioni, Massimo Miele, Aaron Duroux, Pedro Ferré e Samiel Milesi, davanti Alessandro Sganga, Gabriel Cutrona, Elia Pierini, Gabriel Chenal, Gabriele Ponzetta e Zeno Fusetti, dietro l’allenatore Cedric Donnet
Veicoli in coda in via Berthet
Luca Ferrari e Rosita Chiodo abitano nelle case Arer del Quartiere Cogne Luca Ferrari e Rosita Chiodo abitano nelle case Arer del Quartiere Cogne
Le fiamme del devastante incendio divampato a Arnad giovedì scorso, 13 marzo
Alta Valle

Cogne, petizione contro il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti

COGNE (mb1) Avvio tra le polemiche del nuovo servizio di raccolta rifiuti a Cogne. Al centro delle contestazioni vi è il sistema di raccolta «porta a porta» per le utenze […]
Agricoltura

I manzi danno il via ai combats 2025. Domenica 23 marzo tornano le reines

AOSTA (qdn) «C’è tanta voglia di ricominciare! Speriamo che dopo il Covid e poi, nel 2024, la Bluetongue, finalmente questo sia un anno tranquillo in cui tutto possa svolgersi senza […]

Cronaca

L’incidente a Saint-Vincent
Cronaca

Non sono in pericolo di vita i quattro scialpinisti travolti da una valanga

AOSTA (zgn) Non sono in pericolo di vita i 4 scialpinisti francesi travolti da una valanga che si è staccata ieri, venerdì 14 marzo, a monte del lago d'Arpy, nel […]
Cronaca

Le iniziative in occasione della Giornata in memoria delle vittime delle mafie

AOSTA (zgn) In occasione della Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, sabato prossimo, 22 marzo, Aosta ospiterà un programma di eventi dedicati al tema […]
L'assessora comunale di Aosta alle Politiche sociali e abitative Clotilde Forcellati L'assessora comunale di Aosta alle Politiche sociali e abitative Clotilde Forcellati

Regione

Regione

Legge elettorale, raccolta firme per il referendum: si parte

AOSTA (fci) Referendum, si parte. Inizia oggi la raccolta firme per chiedere la consultazione popolare che dovrà confermare - o meno - la legge delle 3 preferenze approvata giovedì 27 […]
Regione

Italia-Francia, via libera ad altri due progetti per la Valle d'Aosta

AOSTA (fci) Il Comitato di sorveglianza del Programma Interreg Italia-Francia Alcotra 2021-2027 ha approvato, durante la riunione di mercoledì scorso, 12 marzo, 2 progetti riguardanti il Piano integrato territoriale Parcours+, […]
Regione

« L’utilizzo di contratti collettivi non rappresentativi sta creando una distorsione del mercato»

AOSTA (fci) "Il fenomeno del dumping contrattuale rappresenta una seria minaccia anche per il nostro tessuto economico. È importante che le autorità competenti garantiscano i controlli per permettere una concorrenza […]
Regione

NAZIONI SENZA STATO, IL SAVT IN SARDEGNA

AOSTA (fci) «Rendere più incisiva l'azione congiunta delle organizzazioni aderenti, rivedendo le modalità organizzative e gli obiettivi comuni. Il focus sarà rafforzare le sinergie tra i sindacati e promuovere un'azione […]
Aosta

Incontro per la giornata dell’Unità nazionale della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera

AOSTA (zgn) Lunedì prossimo, 17 marzo, alle 18, in occasione della Giornata dell’Unità nazionale della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera, il Salone Ducale dell’Hôtel de Ville accoglierà un incontro pubblico […]
Aosta

Anagrafe 15/03/2025

CI HANNO LASCIATO Alberto Pollastrelli, 85 anni. Angela Dattola vedova Giovinazzo, 96 anni. Emma Tebaldi vedova Cestaro, 99 anni. Erminia Revel vedova Mammoliti, 87 anni. Maria Zanotti vedova Ziggiotto, 92 […]
I meglio piazzati della tappa di domenica scorsa, 9 marzo, a Saint-Nicolas con da sinistra il vincitore Pierino Charles, Antonio Gallo, Luigi Amadio, Livio Guichardaz e Bruno Naudin I meglio piazzati della tappa di domenica scorsa, 9 marzo, a Saint-Nicolas con da sinistra il vincitore Pierino Charles, Antonio Gallo, Luigi Amadio, Livio Guichardaz e Bruno Naudin
Alta Valle

GIOVEDÌ 20 E SABATO 22 VISITE GRATUITE AI CENTRI VISITATORI DEL GRAN PARADISO

COGNE (fci) Nell’ambito delle Journées de la Francophonie en Vallée d’Aoste 2025, organizzate ogni anno dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta, Fondation Grand Paradis offre per giovedì 20 e sabato 22 […]
Bassa Valle

“Terra Madre”, mostra collettiva dei soci alla Maison Bleue di Bard

AOSTA (zgn) Sabato prossimo, 22 marzo, alle 16, nella Galleria d’arte Maison Bleue, a Bard, verrà inaugurata la mostra collettiva di primavera dei soci artisti intitolata “Terra Madre”. Nell’allestimento saranno […]
Bassa Valle

Venerdì a Champdepraz si presenta il libro “Valdostani per sempre

CHAMPDEPRAZ (qdn) Venerdì prossimo, 21 marzo, alle 20.30 la saletta della Biblioteca di Champdepraz accoglierà alcuni degli autori dei racconti contenuti nel libro “Valdostani per sempre - Viaggio emozionale nel […]
“Le Danger ” a Flassin
Gran San Bernardo

La strada per il villaggio di Blavy chiusa in inverno accende il dibattito sullo spopolamento in Regione

ROISAN (zgn) Durante la seduta del Consiglio Valle di giovedì scorso, 13 marzo, il gruppo Rassemblement Valdôtain ha presentato un’interpellanza sulla limitazione del diritto d’accesso degli utenti agli immobili di […]
Fuori Valle

A Carema è Carnevale. Sfilate e feste in maschera

AOSTA (stg) Il 43esimo Carnevale di Carema ha preso il via ieri, venerdì 14 marzo, con la Cena del fritto misto alla piemontese e la musica dei Beck’s Renon. Il […]
Fuori Valle

La filiera della lana. Se ne parla a Settimo

SETTIMO VITTONE (stg) Pros eguono gli incontri nella Biblioteca Bollo-Ghirardo di Settimo Vittone nell’ambito della rassegna “Marzo... in rosa”. Venerdì prossimo, 21 marzo, a partire dalle 20.30 Olga Amirkhanova, residente […]
Vippometro
FEDERICO VIETTI

Ancora un risultato da incorniciare per Federico Vietti, che domenica scorsa, 9 marzo, al 58esimo Campionato nazionale Ana di slalom gigante di Domobianca a Domodossola, ha difeso per il terzo anno consecutivo il gradino più alto del podio.

Infatti, il 28enne commercialista e istruttore nazionale di sci alpino di Sarre, iscritto al Gruppo Alpini di Gressan e con un passato nel Centro Sportivo Esercito di Courmayeur, ha sbaragliato gli altri atleti, conquistando il suo quarto tricolore in altrettante partecipazioni.

A Federico Vietti, che ha tenuto alta la bandiera della Sezione Valdostana dell’Ana, va perciò meritatamente anche l’ambita medaglia d’oro del nostro Vippometro in rialzo.

SILVIA ROSSET

«Mi faccio da parte pensando di non essere il problema, ma di essere diventata un problema».

Con queste parole l’allenatrice Silvia Rosset spiega l’addio alla Nuova Energia Sbk, che milita in Promozione, ora affidata ad Antonio Vertino. L’allenatrice precisa che la decisione è maturata in un contesto reso complesso da difficoltà relazionali all’interno del gruppo, evidenziando come «la mancanza di comunicazione abbia creato una distanza notevole».

E conclude: «Saluto la squadra consapevole di non essere riuscita ad andare oltre a qualcosa che negli ultimi tempi si era incrinato».

A Silvia Rosset va riconosciuto il merito di una rara sincerità, ma inevitabilmente si siede sulla panchina del nostro Vippometro in ribasso.

L'indignata
Illustrazione l'indignata
Virtuosismi
Analista politico, l’aostana Isabella Sala è l’autrice di questa rubrica Ricevo e pubblico volentieri questa lettera, per dare voce ad una delle “nicchie virtuose” della nostra Valle d’Aosta. “Carissima Isabella,abbiamo […]

Economia

Economia

Interventi forestali, prevista l’assunzione di 350 stagionali

AOSTA (fci) La giunta regionale ha approvato il Piano degli interventi in amministrazione diretta del dipartimento Risorse naturali e Corpo forestale per il triennio 2025/2027. La spesa prevista è di […]
Economia

Intesa Sanpaolo, a giugno chiuderà anche la filiale di NuS

AOSTA (mes) Continua quella che ormai viene chiamata la desertificazione bancaria sul territorio valdostano, non dissimile peraltro a quelle che avviene in tutte le periferie, e anche in moltissime piccole […]

Sport

Le quattro coppie semifinaliste a Gressan sabato in occasione della Festa della donna: da sinistre le terze Ornella Danna, Loredana Chabod, Martine Clos e Josiane Tampan, le vincitrici Katia Cuaz e Aline Léger e le seconde Laura Avantey e Pascasia Marquet Le quattro coppie semifinaliste a Gressan sabato in occasione della Festa della donna: da sinistre le terze Ornella Danna, Loredana Chabod, Martine Clos e Josiane Tampan, le vincitrici Katia Cuaz e Aline Léger e le seconde Laura Avantey e Pascasia Marquet
I protagonisti della seconda gara di Morgex, con da sinistra il terzo Silvio Jacquemod, il vincitore Mirko Aymonod con il figlio Didier e il secondo Luigi Manella, leader della classifica
Luca Champion è il nuovo presidente dello tsan Luca Champion è il nuovo presidente dello tsan
Sport

TSAN AL VIA: SUBITO DUE BIG MATCH IN A

AOSTA (cex) Verrayes-Montjovet per il girone A e Chambave-Chatillon per il B sul campo di Fénis sono i 2 big-match che domani, domenica 16, apriranno il 76esimo campionato di tsan […]

Cultura e spettacolo

Cultura e spettacolo

“4478 METRI. CHI HA INVENTATO IL CERVINO?”

AOSTA (zgn) “4478 metri. Chi ha inventato il Cervino?”: è questo il titolo del 57esimo libro dell’insegnante, guida turistica, divulgatore e scrittore aostano Mauro Caniggia Nicolotti. In 132 pagine l’autore […]
Cultura e spettacolo

Al via il Festival des Harmonies Valdôtaines

AOSTA (mye) “Soli&Winds” è il titolo di questa edizione del Festival des Harmonies Valdôtaines che torna dopo 4 anni di assenza torna. L'obiettivo della manifestazione è quello di valorizzare i […]
Cultura e spettacolo

Les événements des Journées de la Francophonie en Vallée d'Aoste

AOSTE (ces) Pour fêter la Francophonie, qui sera célébrée jeudi 20, la Vallée d’Aoste a organisé, comme chaque année, tout au long du mois de mars, différents événements placés sous […]
Gli incontri saranno condotti da Claudio Vigna Gli incontri saranno condotti da Claudio Vigna

Sanità

Il dottor Gianmario Governato Il dottor Gianmario Governato
Salute e benessereSanità

Affrontare al meglio la primavera

Salute e benessereSanità

Cure gratis per i non abbienti: operativo a Charvensod da ieri, venerdì, l’ambulatorio di “Diritto alla Salute

CHARVENSOD (ces) Da ieri, venerdì 14 marzo, l’associazione di volontariato “Diritto alla Salute” è operativa nel consultorio familiare di Pont Suaz, a Charvensod, messo a disposizione dall’Usl. L’ambulatorio è aperto […]
Salute e benessereSanità

Prevenzione oncologica con la Lilt

AOSTA (qdn) La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori - Lilt organizza la Settimana Nazionale per la Prevenzione Oncologica 2025 per promuovere la cultura della prevenzione e sensibilizzare […]
Salute e benessereSanità

L’Usl VdA: “Sono in miglioramento i tempi di attesa per esami e visite”

AOSTA (qdn) «I tempi di attesa per visite ed esami a febbraio e marzo sono in netto miglioramento. A marzo le liste di galleggiamento si sono ridotte da 15 a […]
Salute e benessereSanità

Medici di base: l’Union Valdôtaine e il sindacato contro la riforma

AOSTA (qdn) L’Union Valdôtaine esprime «la propria contrarietà alla modifica del regime contrattuale dei medici di medicina generale, da convenzionati a dipendenti dei servizi sanitari regionali». «La Commission santé dell'Union […]

Turismo

Da sinistra Antonio Montani e Marco Bonelli, rispettivamente presidente nazionale e regionale del Cai,all’assemblea di Gressoney-Saint-Jean
Turismo

«Aosta e la Valle del Gran San Bernardo», il nuovo viaggio di Linea Bianca

AOSTA (mye) «Aosta e la Valle del Gran San Bernardo» è il titolo della puntata di Linea Bianca che va in onda su Rai Uno oggi, sabato 15 marzo, alle […]
Un momento dell’incontro nella sede Adava di martedì scorso, 11 marzo
Turismo

Presentata la prima indagine sull’enoturismo in Italia

AOSTA (qdn) Il presidente del Movimento Turismo del Vino Valle d’Aosta Stefano Celi ha partecipato mercoledì scorso, 12 marzo, a Palazzo Giustiniani, a Roma, alla presentazione della prima indagine del […]