Regione

I principali provvedimenti della Giunta regionale di lunedì 14 luglio

PRESIDENZA DELLA REGIONE È stata confermata, d’intesa con il Consiglio permanente degli enti locali, la validità della disciplina relativa alle facoltà assunzionali dei Comuni valdostani per il triennio 2023-2025, nonché […]
Regione

Agosto 2025: sette serate sul territorio per raccontare i ghiacciai della Valle d’Aosta a 360°

In occasione dell’Anno Internazionale per la Conservazione dei Ghiacciai, proclamato dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, la Regione Autonoma Valle d’Aosta - in collaborazione con la Fondazione Montagna sicura, l’ARPA Valle […]
È emerso dal sopralluogo nei cantieri da Ivrea ad Aosta svolto mercoledì scorso, 2 luglio, dall'assessore regionale ai Trasporti Luigi Bertschy, assieme ai tecnici di Rfi, che i lavori per l’elettrificazione della tratta ferroviaria procedono nei tempi previsti e dovrebbero terminare tra un anno
Proseguono a Pont-Saint-Martin i lavori di recupero dell'antico castello che domina il borgo. Si tratta del secondo intervento sul sito, promosso dalla locale Amministrazione comunale con il sostegno della Regione
Il presidente di Confcommercio Valle d’Aosta Graziano Dominidiato
Raphael Castelnuovo che sta preparando una lista a Courmayeur

Cronaca

La colata detritica che aveva invaso la Strada regionale 47 per Cogne
I partecipanti al Campo Scuola formativo che si è svolto a Arpy di Morgex con Leo Vidi dell’Associazione Psicologi per i Popoli Emergenza Valle d’Aosta
Franca Aiello aveva 58 anni Franca Aiello aveva 58 anni
Cronaca

TRUFFATORE ARRESTATO DAI CARABINIERI

AOSTA (zgn) È stato arrestato e portato in carcere dai carabinieri di Biella un giovane di 24 anni ucraino, residente a Napoli, accusato di truffa ad anziani con la tecnica […]

Regione

Regione

Patrimonio ecclesiastico, approvati 9 progetti di restauro. La Regione erogherà un contributo di oltre 690mila euro

AOSTA (qdn) Si è riunita lo mercoledì scorso, 2 luglio 2025, nella nuova sede della Soprintendenza per i beni e le Attività culturali a Palazzo Roncas, ad Aosta, la Commissione […]
Regione

Aumentati ancora gli incassi del Casinò: 5,6 milioni a giugno

SAINT-VINCENT (zgn) Anche a giugno si conferma l'andamento favorevole degli incassi del Casinò di Saint-Vincent. Il mese si chiude con 5,6 milioni di euro, con uno scostamento positivo di 322.039 […]
Regione

Croce Rossa un bene comune 05/07/2025

I due Comitati territoriali della Croce Rossa, Aosta e Saint-Vincent hanno due Presidentesse donna. Un bel risultato se si pensa che nella classifica sull’ampiezza del divario di genere in tutto […]
L’amministratore delegato della Cva Giuseppe Argirò L’amministratore delegato della Cva Giuseppe Argirò
Aosta

Dopo 10 anni torna il “Fisafest” in piazza Chanoux ad Aosta

AOSTA (zgn) Dopo 10 anni, torna “Fisafest”, la festa delle fisarmoniche che si terrà domenica prossima, 13 luglio, in piazza Chanoux ad Aosta. Una giornata interamente dedicata alla fisarmonica, con […]
Aosta

Al via le proiezioni all’aperto di film alla Bocciofila del Quartiere Cogne

AOSTA (zgn) È giunta alla quarta edizione "Bocciofilm", rassegna di cinema all'aperto che unisce storie, persone e territorio in un'atmosfera conviviale e inclusiva. Ad organizzarla è la Bocciofila del Quartiere […]
Alta Valle

A Morgex un incontro pubblico sul rischio di infiltrazioni mafiose

MORGEX (zgn) Sabato prossimo, 19 luglio, alle 17.30, il Parco della lettura di Morgex ospiterà un incontro pubblico dal titolo 'Mafie: si può dire NO', un'occasione di confronto e testimonianza […]
Sabato scorso, 28 giugno, l’Anpi ha commemorato la banda partigiana Émile Lexert e i suoi caduti Sabato scorso, 28 giugno, l’Anpi ha commemorato la banda partigiana Émile Lexert e i suoi caduti
Media Valle

Belote, torneo estivo al giro di boa. Mario Di Mauro guida la classifica

AOSTA (cex) Erano 64 i giocatori che venerdì scorso, 27 giugno, hanno preso parte all'ottava delle 20 gare del torneo estivo di belote. Hanno vinto Pierino Navarretta di Aosta e […]
Una delle barche sul laghetto di Brusson martedì scorso, 1° luglio, primo giorno di apertura dell’innovativo servizio
Bassa Valle

Strada regionale della Val d'Ayas: «I lavori rispettano tempistiche»

AYAS (zgn) L'Assessore regionale alle opere pubbliche Davide Sapinet ha effettuato un sopralluogo lungo la strada regionale numero 45 della Val d'Ayas, a cui ha fatto seguito un momento di […]
La delegazione della Pro Loco di Valpelline con da sinistra Mauro Cuaz, Franca Bredy, Egle Mottini, Giancarlo Matta, il sindaco Maurizio Lanivi, Maurina Letey, Francesca Fasoli, Patrizia Petey e il presidente Mauro Mottini
Gran San Bernardo

La Festa del Jambon de Bosses sabato 12 e domenica 13 luglio

SAINT-RHÉMY-EN-BOSSES (qdn) Si rinnoverà sabato e domenica prossimi, 12 e 13 luglio, l’appuntamento con la “Festa del Jambon de Bosses e una selezione di prosciutti crudi”. Il programma prevede per […]
Vippometro
THIERRY LETTRY

In un periodo storico in cui ci vuole coraggio ad avviare una nuova attività imprenditoriale, esistono piccole realtà che meritano un applauso. È il caso dell’azienda Fleurs de Bosses di Thierry Lettry e Laura Podetti, che è nata nel 2020 e che al primo concorso a cui abbia mai partecipato ha subito colto una bella soddisfazione. Il Génépy blanc de montagne ha infatti conquistato la medaglia di bronzo all’edizione 2025 della London Spirit Competition, nella categoria internazionale dedicata ai liquori, ottenendo 89 punti su un massimo di 100. Un bel colpo che ha portato nuovamente i nostri prodotti a mettersi in luce in ambito internazionale. Per questo brindiamo a Thierry Lettry con il nostro Vippometro in rialzo.

DANIEL NILSSON

È finita male la vacanza a Cervinia per il modello svedese Daniel Nilsson, assiduo frequentare della località della Valtournenche. È stato arrestato sabato scorso, 28 giugno, con l’accusa di avere picchiato durante una lite in centro la sua compagna. Lui nega di averla colpita e sostiene si sia trattato solo di un diverbio. Lei non ha sporto denuncia e non si è fatta visitare al Pronto Soccorso. Daniel Nilsson è stato poi scarcerato con il divieto di avvicinarsi alla fidanzata e l’obbligo del braccialetto elettronico. Ma la risonanza che ha avuto la notizia deve essere fonte di grande imbarazzo per il bel valletto della popolare trasmissione “Avanti un altro” in onda su Canale 5. Così per lui si accendono le telecamere del nostro Vippometro in ribasso.

L'indignata
Illustrazione l'indignata
Non è mai colpa di nessuno
Analista politico, l’aostana Isabella Sala è l’autrice di questa rubrica Ci sono tre protagonisti I cittadini, il Comune di Aosta e una società non valdostana. Non è l’inizio di una […]

Economia

Economia

Anche in Valle d’Aosta iniziano oggi, sabato 5 luglio, i saldi estivi

AOSTA (zgn) Partono oggi, sabato 5 luglio, in tutta Italia i saldi estivi ad eccezione della Provincia autonoma di Bolzano dove inizieranno mercoledì 16 luglio. Secondo le stime dell’Ufficio Studi […]
Da sinistra il vice presidente dell’Emilia-Romagna Vincenzo Colla e quello della Valle d’Aosta Luigi Bertschy che hanno siglato l’accordo sull’innovazione
Economia

La Banca d’Italia presenta in un incontro all’Università il rapporto annuale sull’economia della Valle d’Aosta

AOSTA (zgn) Mercoledì 2 e giovedì 3 luglio avranno luogo ad Aosta gli eventi legati all’iniziativa “In viaggio con la Banca d’Italia”. Si comincerà mercoledì 2 luglio, alle 16.30, con […]
Economia

A Saint-Vincent torna Renewable Thinking, il forum delle energie rinnovabili organizzato dalla Cva

SAINT-VINCENT (zgn) È in calendario per venerdì prossimo, 4 luglio, e sabato 5 luglio, al Centro congressi del Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent “Renewable Thinking”, il Forum delle energie rinnovabili […]

Cultura e spettacolo

Cultura e spettacolo

Oggi, sabato 5 luglio, nel centro di Aosta torna “Maillet-in-Art”

AOSTA (zgn) L'Associazione Artisti valdostani organizza nell'estate 2025 tre mostre collettive intitolate “Maillet-in-Art”. Nelle giornate di oggi, sabato 5 luglio, sabato 2 agosto e sabato 6 settembre la piccola ma […]
Cultura e spettacolo

Nel Castello dei Signori di Bosses l'esposizione “Invisibile Manifesto”

SAINT-RHÉMY-EN-BOSSES (zgn) Il Castello dei Signori di Bosses accoglie l'esposizione “Invisibile Manifesto” di Jasmine Meynet e Lucio Papone. La mostra è organizzata dal Comune di Saint-Rhémy-en-Bosses con il sostegno del […]
Mercoledì scorso, 2 luglio, si è conclusa la mostra “Le emozioni del colore” e in tale occasione è stata ricordata la figura di Andrea Leonardi Mercoledì scorso, 2 luglio, si è conclusa la mostra “Le emozioni del colore” e in tale occasione è stata ricordata la figura di Andrea Leonardi

Sanità

Salute e benessereSanità

Rapporto Crea: la sanità valdostana migliora

AOSTA (qdn) Secondo il rapporto 2025 del Centro per la Ricerca Economica Applicata in Sanità (Crea Sanità) sulle “Performance regionali”, presentato mercoledì scorso, 2 luglio, la sanità valdostana ha registrato […]
Salute e benessereSanità

YOGA AL JARDIN DES ANCIENS REMÈDES

JOVENÇAN (qdn) Novità per quest’estate alla Maison des Anciens Remèdes di Jovençan: si tratta di 4 incontri per scoprire e conoscere la pratica dello yoga, immersi nella tranquillità del Jardin […]
Salute e benessereSanità

Nuovo Ospedale “Parini”, verso l'aggiudicazione del quarto lotto

AOSTA (qdn) Scaduto martedì scorso, 1° luglio, il termine per la presentazione delle offerte per la realizzazione del quarto lotto del nuovo Ospedale regionale, si è aperta la procedura per […]
Salute e benessereSanità

“MEDI-TREKKING”NEL RU DELLA FATA SERPENTE

DOUES (vgs) Domenica prossima, 13 luglio, si terrà tra i territori di Doues e Ollomont un “medi-trekking” multiesperienziale dedicato a tutti quelli che praticano la Biodanza, la danza della Vita, […]

Turismo

Turismo

GRAN PARADISO FILM FESTIVAL: ISCRIZIONI ALLA GIURIA DEL PUBBLICO

COGNE (qdn) Il Gran Paradiso Film Festival torna per la sua 28esima edizione, continuando un percorso lungo oltre quarant’anni dedicato al cinema wildlife. Si terrà da lunedì 28 luglio a […]
Turismo

Visite gratuite alle centrali e alle dighe Cva: il calendario

AOSTA (qdn) Nel segno del profondo legame con il territorio, la comunità e l’ambiente, Cva apre le porte di alcuni dei suoi impianti idroelettrici valdostani, che saranno visitabili tra fine […]
Turismo

Chiusa per lavori tutta l’estate la casermetta al Col de la Seigne

COURMAYEUR (qdn) La Casermetta Espace Mont-Blanc, situata al Col de La Seigne lungo il Tour du Mont-Blanc, resterà chiusa per tutta l’estate 2025 a causa di lavori strutturali di manutenzione. […]
Turismo

Scienza partecipativa: la Société de la Flore lancia un appello per collaborare a due progetti

AOSTA (qdn) La Société de la Flore Valdôtaine, nell’aderire ad alcune ricerche in corso a cura del Muse Museo delle Scienze di Trento - e delle Università degli studi di […]
Turismo

I due anni del Matterhorn Alpine Crossing

VALTOURNENCHE (qdn) Il Matterhorn Alpine Crossing festeggia i due anni di apertura e si prepara a celebrare il suo anniversario con una giornata speciale, dedicata a turisti, famiglie e appassionati […]

Rubriche

Antonio Agostino e Liubov Lapkevych all’interno del bar, trattoria e pizzeria La Maison al Palafent di Brissogne, affidato a loro attraverso un bando dalla Fent - Fédérachon Esport de Nohtra Téra
Lo staff del Ristorante Alla Bettolina di Frachey a Ayas con, da sinistra, il sushiman Donald Beethoven Alincastre, il responsabile della struttura Filippo Dighera, Jay Roland Beltran e Antonio Contaldo
Fernandell Brasserie Raclette ha aperto un ristorante anche a Courmayeur, che si affianca a quello già esistente a Pré-Saint-Didier: da sinistra, lo chef Salvatore Capano, il responsabile del locale Daniel Mochet e Alfredo Vona
Rubriche

Castelli e Mostre in Valle 05/07/2025

Forte di Bard: il Forte di Bard e i suoi spazi espositivi (musei e mostre) sono aperti al pubblico dal martedì al venerdì dalle 10 alle 18; sabato, domenica e […]