Alcuni dei migliori « fighters » della kickboxing e della muay thai, provenienti da diversi paesi, si affrontano oggi sabato 7 giugno sul ring di Courmayeur. Il piatto forte è l’incontro che vede di fronte la valdostana Martine Michieletto e Débora Évora Alcuni dei migliori « fighters » della kickboxing e della muay thai, provenienti da diversi paesi, si affrontano oggi sabato 7 giugno sul ring di Courmayeur. Il piatto forte è l’incontro che vede di fronte la valdostana Martine Michieletto e Débora Évora
Les élèves de l’ecole maternelle de Moron, à Saint-Vincent. Plus de 1.300 enfants et 187 enseignants ont participé aux activités et aux animations des deux jours dans le centre-ville Les élèves de l’ecole maternelle de Moron, à Saint-Vincent. Plus de 1.300 enfants et 187 enseignants ont participé aux activités et aux animations des deux jours dans le centre-ville
Media Valle

Niente Liceo sportivo: delusione e polemiche a Saint-Vincent

SAINT-VINCENT (mes) «Prendiamo atto delle scelte fatte dalla Regione e siamo contenti per Pont-Saint-Martin. Questa decisione la vogliamo vedere come uno spunto positivo nell’ottica di un progetto globale che vede […]
Giuseppe Marra Giuseppe Marra
Protagonisti del dibattito a Gressan René Cottino, Protagonisti del dibattito a Gressan René Cottino,

Cronaca

Cronaca

Aosta, incontro pubblico “Comunità vigili per un’economia libera e sana”

AOSTA (zgn) Nell'ambito delle attività di informazione dell'Osservatorio regionale permanente sulla legalità e sulla criminalità organizzata e di tipo mafioso istituito presso il Consiglio Valle, giovedì prossimo, 12 giugno, alle […]
Cronaca

Campeggio in zona vietata Identificati quaranta giovani

AOSTA (zgn) Si terrà venerdì prossimo, 13 giugno, il processo a un giovane arrestato per resistenza a pubblico ufficiale. L’imputato faceva parte di una comitiva di 40 persone che sabato […]
Cronaca

Si è riunito ad Aosta il Tavolo tecnico permanente del Piano Legalità&Intergenerazionalità

AOSTA (zgn) Martedì scorso, 3 giugno, nella sala conferenze della Biblioteca regionale “Bruno Salvadori” di Aosta, si è riunito il Tavolo tecnico permanente Legalità&Intergenerazionalità, esteso anche alla rappresentanza del Gruppo […]
Cronaca

Droga in carcere, sequestro di crack e hashish a Brissogne

AOSTA (zgn) «Nel corso di un’operazione di controllo su 2 detenuti, di cui uno di origine africana e l'altro di origini italiane, - riferisce in una nota il Sindacato nazionale […]
Renato Malesan, presidente del Comitato regionale della Croce Rossa

Regione

Regione

Lavoro e cittadinanza, domenica e lunedì i cinque referendum

AOSTA (fci) Saranno 97 mila 805 (dato aggiornato a sabato 24 maggio) gli elettori chiamati a esprimersi sui 5 quesiti referendari domani domenica 8 e lunedì 9 giugno, dei quali […]
Regione

Cassa integrazione per 750 alla Cogne

AOSTA (fci) Nuova cassa integrazione alla Cogne acciai speciali di Aosta - leader mondiale nella produzione di acciai inossidabili lunghi e leghe nichel - a causa della contrazione degli ordini. […]
Regione

Scaramucce in Consiglio Valle sulle nomine dei nuovi vertici societari Cva

AOSTA (fci) In vista del rinnovo degli organi societari della Cva «Apprendiamo che l'elenco dei nominativi pervenuti a Finaosta è stato trasmesso ai 19 consiglieri regionali di maggioranza e che […]
Da sinistra il vicepresidente vicario Filippo Gérard, il presidente Pietro Carboni, la direttrice generale Silvia Puliti e il responsabile dell'Area territoriale Valle d'Aosta Giorgio Mafrica Da sinistra il vicepresidente vicario Filippo Gérard, il presidente Pietro Carboni, la direttrice generale Silvia Puliti e il responsabile dell'Area territoriale Valle d'Aosta Giorgio Mafrica
Aosta

Anagrafe 07/06/2025

CI HANNO LASCIATO Severina Saivetto vedova Cuatto, 93 anni. Albino Bonamin, 84 anni. Armando Belloni, 82 anni. Bruna Mascarello vedova Pirola, 76 anni. Luigi (Gino) Rolando, 93 anni. Paolo Chamonin, […]
Aosta

Prorogata l’esposizione “Allez voir là-haut. Témoignages 1943-1945 en Vallée d’Aoste”

AOSTA (zgn) Nel contesto delle celebrazioni per l’Ottantesimo anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell’Autonomia, l’apertura dell'esposizione “Allez voir là-haut. Témoignages 1943-1945 en Vallée d’Aoste”, attualmente in corso alla Chiesa […]
Alta Valle

Pnrr, collaborazione tra Courmayeur e Arvier

ARVIER (fci) Valorizzare una visione comune su progetti improntati ad accrescere la consapevolezza delle popolazioni alpine sui cambiamenti climatici e le azioni di resilienza: è quanto prevede l'accordo di collaborazione […]
Alta Valle

Courmayeur: da mercoledì prossimo, 11 giugno si riparte con il trasporto pubblico gratuito

COURMAYEUR (fci) A partire da mercoledì prossimo, 11 giugno e fino a domenica 28 settembre sulle linee della Val Ferret, Val Veny e Circolare il servizio di trasporto pubblico sarà […]
La “Foire des napperons” con gli alunni del Capoluogo La “Foire des napperons” con gli alunni del Capoluogo
Media Valle

Girolamo Furfaro e Vittorio Angelini vincono nel torneo estivo di belote

AOSTA (cex) Sesta tappa venerdì prossimo, 13 giugno, alle 21, al Bar Les Amis di Châtillon per il torneo estivo collegato al Grand Prix de belote. In 67 hanno giocato […]
Bassa Valle

Tsandeprà Color Run con 500 partecipanti Una corsa in allegria per Missione Sorriso

CHAMPDEPRAZ (qdn) È un fine settimana di divertimento e solidarietà a Champdepraz. Andrà infatti in scena domani, domenica 8 giugno, la terza edizione della Tsandeprà Color Run, una corsa/camminata a […]
Bassa Valle

“Valdostani per sempre”: a Issogne si presenta il libro venerdì prossimo

ISSOGNE (qdn) Per la rassegna “Assaggi d’Autore” organizzata dalla Biblioteca comunale di Issogne, il salone parrocchiale “Il melograno” ospiterà venerdì prossimo, 13 giugno, alle 21, la presentazione del libro “Valdostani […]
Gli attori e gli educatori dell’associazione I Monelli dell’Arte sabato scorso sul palco della sala polivalente di Montjovet Gli attori e gli educatori dell’associazione I Monelli dell’Arte sabato scorso sul palco della sala polivalente di Montjovet
Gran San Bernardo

“Urban self defense”: un incontro con Ronni Bessi sabato 14 a Gignod

GIGNOD (vgs) Il Campus Creatif Evolution A+++ e l'associazione L'Agrou, nell'ambito del progetto Prepping in Valle d'Aosta, organizzano un incontro-confronto su Urban Self Defense: preparazione, prevenzione, dissuasione da ogni forma […]
Gran San Bernardo

“Digitale facile”: appuntamento venerdì 13 giugno a Allein

ALLEIN (qdn) La sede della Biblioteca intercomunale in località Le-Plan-de-Clavel a Allein ospiterà venerdì prossimo, 13 giugno, dalle 9 alle 13, un nuovo appuntamento con l'iniziativa C'è un punto dove […]
Fuori Valle

Nelle aree alluvionate di Borgofranco il sopralluogo della Protezione civile

BORGOFRANCO D'IVREA (ttm) I responsabili della Protezione Civile nazionale e di quella regionale, accompagnati dagli ingegneri Dipartimento della Difesa del Suolo della Regione Piemonte, hanno effettuato nei giorni scorsi le […]
Erina Patti, vicesindaca dimissionaria Erina Patti, vicesindaca dimissionaria
Vippometro
Ginevra Pascarella

Mercoledì scorso, 4 giugno, ai Campionati Europei Juniores di ginnastica ritmica di Tallinn in Estonia la nazionale italiana con Ginevra Pascarella, atleta aostana nata agonisticamente nella Gym, ha conquistato 2 medaglie, l’oro ai 5 cerchi e il bronzo nell’all-around, cioè la somma degli esercizi. Per Ginevra Pascarella si è trattato della prima partecipazione di una ginnasta valdostana a un Europeo di ritmica, impresa tanto più straordinaria considerato che l’oro vinto ai 5 cerchi è una novità assoluta per l’Italia delle juniores. Quindi, dopo tanti sacrifici, fatti di allenamenti e rinunce, Ginevra Pascarella si merita pienamente anche l’oro brillante del nostro Vippometro in rialzo. 

Luca Distort

Il consigliere della Lega Vallée d’Aoste Luca Distort si è assunto la responsabilità del fallimento della raccolta firme del Comitato per il referendum confermativo della legge elettorale regionale. Infatti non aveva chiesto e ottenuto l'autorizzazione per raccoglierle e validarle. Dalle operazioni di verifica effettuate dagli uffici del Consiglio Valle è emerso che a fronte di un totale di 2.273 firme che i delegati hanno dichiarato di avere depositato, 158 non risultano regolarmente autenticate - per l’errore di Luca Distort - e così quelle ammissibili sono 2.110, quindi inferiori di 7 alle 2.117 che occorrevano. Insomma, un’autentica beffa, condita dalle scuse sincere di Luca Distort, che comunque lo condanna al nostro Vippometro in ribasso.

L'indignata
Illustrazione l'indignata
Scegliere chi siamo
Analista politico, l’aostana Isabella Sala è l’autrice di questa rubrica Sabato 8 e domenica 9 giugno si voterà per una serie di referendum. Al di là dell’appartenenza politica e dell’idea […]

Economia

Economia

Alla Cogne Acciai Speciali un incontro sull’integrità nel mondo dell’impresa

AOSTA (zgn) È in programma lunedì prossimo, 9 giugno, a partire dalle 14.30, alla Piccola Fucina della Cogne Acciai Speciali in via Paravera ad Aosta, l’evento dedicato al tema dell’integrità […]
Economia

“Il lavoro è qui”, martedì 10 giugno una giornata alla Pepinière di Aosta

AOSTA (fci) “Il lavoro è qui” è il titolo dell’evento che si terrà martedì 10 giugno, dalle 9 alle 15.30, alla Pepinière d’entreprises di Aosta organizzato dall’Assessorato dello Sviluppo economico. […]
Da sinistra l’assessore all’Agricoltura Marco Carrel, il presidente della Fédération des Coopératives Valdôtaines Davide Casola, il presidente della Regione Renzo Testolin e l’assessore allo Sviluppo economico Luigi Bertschy

Cultura e spettacolo

Cultura e spettacolo

Al via nel Teatro Giacosa il Raduno delle Bande musicali valdostane

AOSTA (sb3) Torna ad Aosta, da lunedì prossimo, 9 giugno, a sabato 14 giugno, il Raduno delle Bande musicali valdostane, giunto alla sua 51esima edizione. Un appuntamento molto atteso, tramandato […]
Cultura e spettacolo

“BURNOUT”, IL NUOVO ALBUM DI ANDREA “SAGO” DI RENZO

AOSTA (zgn) Giovedì prossimo, 12 giugno, alle 21, Andrea “Sago” Di Renzo presenterà ad Aosta, nell'Agorà di Plus in viale Garibaldi ad Aosta, il suo nuovo album “Burnout”. L'esibizione sarà […]
Gabriele Maquignaz con un’opera della serie Big Bang
Da sinistra Marijke de Pous con la dirigente regionale delle Attività espositive Daria Jorioz che ha visitato la mostra in occasione dell’inaugurazione
Cultura e spettacolo

La presentazione del libro “Courmayeur: sviluppo o imperialismo turistico?”

AOSTA (zgn) A Courmayeur il turismo è stato “Motore di sviluppo o di imperialismo economico?”. Nel suo saggio, Gianluca Strata, valdostano d’adozione e ingegnere successivamente avvicinatosi con una seconda laurea […]

Sanità

Salute e benessereSanità

Nove contratti regionali per formare medici specializzandi. Eliminato l’obbligo di residenza per tre anni in Valle d’Aosta

AOSTA (qdn) Scadranno alle 15 di martedì prossimo, 10 giugno, i termini per effettuare la prima parte di iscrizione per la selezione dei medici alle Scuole di specializzazione dove, per […]
Salute e benessereSanità

Convegno “CardiologiAosta 2025” all’UniVdA

AOSTA (qdn) Giovedì e venerdì prossimi, 12 e 13 giugno, si svolgerà la quinta edizione del Convegno “Heart, Brain and Vessels - Cardiologia Aosta”, l’evento scientifico di alto profilo dedicato […]
Katia Vaccaro Katia Vaccaro
Salute e benessereSanità

Sessioni di massaggi californiani e armonizzazione dei cinque sens

GRESSAN (brx) Antonella Consoli e Valentina Piacenti, entrambe massaggiatrici specializzate in trattamenti olistici, proporranno martedì prossimo, 10 giugno, al centro Alkimea, in località Borettaz di Gressan, due sessioni di massaggi […]
Salute e benessereSanità

Fondazione Veronesi: per l’oncologia pediatrica i fondi raccolti dalla delegazione di Courmayeur

COURMAYEUR (ces) «I fondi raccolti durante lo scorso anno dalla delegazione di Courmayeur della Fondazione Umberto Veronesi - guidata da Filippo Valdata - hanno permesso di sostenere la ricerca scientifica […]

Rubriche

Antonio Agostino e Liubov Lapkevych all’interno del bar, trattoria e pizzeria La Maison al Palafent di Brissogne, affidato a loro attraverso un bando dalla Fent - Fédérachon Esport de Nohtra Téra
Lo staff del Ristorante Alla Bettolina di Frachey a Ayas con, da sinistra, il sushiman Donald Beethoven Alincastre, il responsabile della struttura Filippo Dighera, Jay Roland Beltran e Antonio Contaldo
Alex Giovanetto - in foto con la compagna e collaboratrice Laima Svike Svitina - è titolare dell’azienda Bu-Net che, dopo 5 anni di attività online, ha ora aperto uno spazio a Pont-Saint-Martin per eventi, aperitivi e degustazioni
Rubriche

Sos Canile e Gattile 07/06/2025

Al Canile e Gattile di Saint-Christophe: un giovane cagnone maschio molto simpatico, di taglia media, è stato trovato vagante a Pila di Gressan giovedì 22 maggio scorso; sta bene, non […]