Parrocchie

Parrocchie

Domenica scorsa, 5 gennaio, Messa di monsignor Franco Lovignana al Réfuge Père Laurent

AOSTA (den) Domenica scorsa, 5 gennaio, nella solennità dell'Epifania il vescovo di Aosta monsignor Franco Lovignana ha presieduto la messa concelebrata con il cappellano don Léonard Bizimungu e il direttore della casa di riposo, don Elio Vittaz, al Réfuge Père Laurent ad Aosta. Ad animare i canti è stata la Schola Cantorum della Cattedrale diretta […]
L'arrivo degli angioletti
Milena Martinat guiderà una comunità di una sessantina di fedeli di tutte le età, dopo un lungo periodo in Toscana, a Siena
La Cappella musicale Sant'Anselmo, voluta fin dal 2014 dal Mons Franco Lovignana vescovo di Aosta, ha chiuso l'anno del suo decennale animando la celebrazione solenne del Giubileo, con composizioni liturgiche originali e concludendo con l'Inno del Giubileo. Nella Messa solenne nella Cattedrale di Aosta, dove è arrivata la processione partita dalla collegiata dei Santi Pietro e Orso, il Vescovo ha ricordato che "il Crocifisso è il segno dell'amore infinito di Dio per l'umanità, creata a sua immagine. Dio non vuole che l'umanità sprofondi nel male e nella disperazione. Per questo manda al mondo lo Spirito Santo, luce e speranza". Ai cantori della Cappella musicale Sant'Anselmo, nella celebrazione del 31, la Messa di ringraziamento con il canto del Te Deum, si sono aggiunti altri cantori della plaine per creare, come è ormai tradizione, un grande coro di voci maschili, che hanno proposto armonie nello stile valdostano del faux bourdon La Cappella musicale Sant'Anselmo, voluta fin dal 2014 dal Mons Franco Lovignana vescovo di Aosta, ha chiuso l'anno del suo decennale animando la celebrazione solenne del Giubileo, con composizioni liturgiche originali e concludendo con l'Inno del Giubileo. Nella Messa solenne nella Cattedrale di Aosta, dove è arrivata la processione partita dalla collegiata dei Santi Pietro e Orso, il Vescovo ha ricordato che "il Crocifisso è il segno dell'amore infinito di Dio per l'umanità, creata a sua immagine. Dio non vuole che l'umanità sprofondi nel male e nella disperazione. Per questo manda al mondo lo Spirito Santo, luce e speranza". Ai cantori della Cappella musicale Sant'Anselmo, nella celebrazione del 31, la Messa di ringraziamento con il canto del Te Deum, si sono aggiunti altri cantori della plaine per creare, come è ormai tradizione, un grande coro di voci maschili, che hanno proposto armonie nello stile valdostano del faux bourdon
Parrocchie

Presepe vivente all’Immacolata domani domenica 5 gennaio

AOSTA (fci) Presepe vivente alla Parrocchia Santuario di Maria Immacolata, ad Aosta, domani domenica 5 gennaio durante la Messa prefestiva dell’Epifania a partire dalle 18.
Don Primo Quendoz, originario di Gressan, aveva 89 anni Don Primo Quendoz, originario di Gressan, aveva 89 anni
Parrocchie

L’obiettivo da coltivare nel Giubileo: «Lasciarci incontrare da Gesù per rinvigorire la speranza e ritrovare la gioia di vivere»

AOSTA (den) Monsignor Franco Lovignana, in occasione del Giubileo 2025, ha indirizzato una lettera alla Diocesi di Aosta, pubblicata l’8 dicembre 2024 nella solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. Il Vescovo di Aosta inizia la lettera chiedendo cosa ci proponiamo con il Giubileo e invitando - come augura Papa Francesco - a vivere un […]
Il vescovo di Aosta Franco Lovignana con Papa Francesco in occasione dell’udienza concessa dal Santo Padre domenica 10 novembre
Pane in vendita per finanziare il pellegrinaggio
Parrocchie

Il calendario delle celebrazioni per le feste natalizie

AOSTA (fci) Proseguono le celebrazioni presiedute dal Vescovo per le feste natalizie. Domani domenica 29 dicembre nella chiesa collegiata dei Santi Pietro e Orso e in Cattedrale alle 14.30 celebrazione diocesana di apertura del Giubileo, processione e Messa. Lunedì 30 dicembre Messe di Natale nella casa circondariale di Brissogne alle 14 e alle 15. Martedì […]