CHAMOIS (qdn) Si terrà da venerdì prossimo, 8 agosto, a domenica 10, a Chamois, la quinta edizione di Alt(r)i Ascolti, il festival musicale e culturale organizzato dall’Associazione Insieme a Chamois con la direzione artistica della musicologa Luciana Galliano. Una “tre giorni” di concerti, cammini, incontri e riflessioni a 1.815 metri a contatto diretto con la natura. Un programma che intreccia musica dal vivo - dal liuto palestinese di Iyad Staiti al repertorio novecentesco del Trio Etèsio - con escursioni, teatro, dialoghi scientifici e valorizzazione dei saperi locali. Tra gli ospiti anche Giorgio Vacchiano, scienziato forestale. Tutti gli eventi sono gratuiti.
Si comincerà venerdì con alle 15 lo spettacolo teatrale per bambini “La Gabbianella e il Gatto” a cura della compagnia torinese Assemblea Teatro, con musica dal vivo. Alle 18 lo scienziato forestale Giorgio Vacchiano condurrà la conferenza dal titolo “Quali conseguenze degli eventi estremi sulle foreste montane?”. Si proseguirà sabato con alle 9 una passeggiata alla scoperta della “Via del pane” di Chamois in collaborazione con l’associazione Le Four des Amis, alle 11 la presentazione del progetto “MountAin Desk” per il lavoro da remoto, alle 15 il concerto del musicista palestinese Iyad Staiti, direttore della scuola musicale Al-Kamandjati di Ramallah, e alle 18 l’incontro con la guida escursionistica ambientale e fotografo Luca Fontana.
Domenica 10 agosto gran finale con alle 11 il concerto del Trio Etesio (composto da Laura Riccardi al violino, Chiara Rizzo alla viola e Fabio Mureddu al violoncello) e alle 15 quello del duo formato da Serena Costenaro al violoncello e Fabio Saccavino alle percussioni, con la partecipazione di Fabio Mureddu.