Fonti energetiche rinnovabili, approvato il disegno di legge

Data pubblicazione 6 Agosto 2025
1 minuto di lettura

AOSTA (fci) Nella sua ultima seduta il Consiglio Valle ha approvato, con 24 voti a favore (Uv, Pd, Pour l’Autonomie, Stella Alpina, Rassemblement Valdôtain e Pcp) e 10 astensioni (Lega VdA, Forza Italia e Diego Lucianaz), un disegno di legge in materia di fonti energetiche rinnovabili. La legge, ha spiegato il consigliere relatore Roberto Rosaire (Uv), è "una tappa fondamentale nell'attuazione delle disposizioni contenute nel decreto legislativo numero 199/2021, e nel successivo decreto del ministero dell'Ambiente del 21 giugno 2024, che attribuiscono alle Regioni un ruolo attivo nell'individuazione delle aree idonee per l'installazione di impianti da fonti rinnovabili e nel governo dei processi autorizzativi ad essi connessi". Il testo, ha aggiunto Roberto Rosaire, "interviene su 3 direttrici operative: la definizione delle superfici e aree idonee, non idonee, ordinarie e vietate per l'installazione degli impianti, privilegiando le superfici antropizzate e a basso impatto; la disciplina dei regimi amministrativi per la realizzazione, modifica e gestione degli impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili; il sistema di monitoraggio e promozione del territorio attraverso contributi mirati e strumenti di governance partecipata con l'istituzione del tavolo tecnico in tema di aree idonee per garantire trasparenza ed efficacia nell'attuazione degli obiettivi. In tale prospettiva, il testo legislativo si configura come un elemento strategico della pianificazione regionale e uno strumento operativo essenziale per il raggiungimento degli obiettivi di nuova potenza installata da fonti rinnovabili entro il 2030", pari a 328 megawatt.