VALPELLINE (zgn) È il fine settimana della Sagra della Seupa à la Vapelenentse, evento clou dell’estate di Valpelline, la cui 57esima edizione viene accolta come quelle precedenti nell’area “Attilio Rolando”. A organizzarla sono il Comune, la Pro Loco e i Volontari del Soccorso della Valpelline.
«Prepariamo circa 5mila porzioni di seupa e per la buona riuscita della manifestazione scendono in campo oltre 100 volontari» annuncia il presidente della Pro Loco Mauro Mottini.
Oggi, sabato 26 luglio, alle 12.30, il pranzo è riservato ai residenti e agli anziani del paese, viene offerto dall’Amministrazione comunale dopo la Messa nella chiesa parrocchiale alle 10.30 e alle 12 l’accoglienza dei partecipanti all’Area “Attilio Rolando” in collaborazione con l’ensemble l’Hybou en musique.
Alle 19.30 la cena con la seupa e menu assortiti aperta a tutti e alle 21 la serata danzante con Giuliano e i Baroni con ingresso libero.
Domani, domenica 27 luglio, in occasione della festa patronale per san Pantaleone, dopo la Messa in chiesa alle 10.30 si potrà assistere alla sfilata in collaborazione con la Banda musicale e gli Spadonari di Giaglione all’Area Pro Loco.
Alle 12.30 il pranzo con la seupa e menu assortiti e per celiaci, alle 15 inizierà il pomeriggio danzante con Loris Gallo (ingresso libero), alle 19.30 la cena con la seupa fino a esaurimento scorte e alle 21 la serata danzante con Loris Gallo, sempre con ingresso libero.
La novità di quest’anno è che mercoledì 30 luglio, in occasione del Vertical du Chanté che inizierà alle 19, la cena con la seupa alle 19.30 sarà aperta a tutti e non solo agli atleti. Concluderà la manifestazione la serata danzante con inizio alle 21 (ingresso libero).