Durante le prime sedute consiliari sono stati presentati gli assessori anche a Jovençan, Saint-Christophe e Charvensod

Nominate la Giunte: subito scintille a Quart e Gressan

Data pubblicazione 22 Ottobre 2025
3 minuti di lettura

QUART (qdn) Prime scaramucce nei Consigli comunali successivi alle elezioni. A Quart l’assemblea si è riunita lunedì scorso, 13 ottobre.

Ad affiancare in Giunta il confermato sindaco Fabrizio Bertholin (che si occuperà di Comunicazione istituzionale, Rapporti con l’Unité, Sicurezza, Difesa del suolo, Protezione civile, Innovazione tecnologica e Progetti europei) e la vice sindaco Manuela Bergamasco (che ha le deleghe a Imposte e tributi, Bilancio e finanze, Turismo e commercio e Servizio rifiuti) sono gli assessori Bruno Chaussod (Urbanistica e pianificazione, Edilizia, Trasporti, Servizi cimiteriali, Patrimonio immobiliare, Manutenzione stabili), Alessandro Vidale (Monitoraggio del territorio e delle manutenzioni, Reti di urbanizzazione, Infrastrutture sportive, Monitoraggio del servizio raccolta rifiuti, Viabilità e sgombero neve), Manuela Zilio (Sanità, Politiche sociali, Attività culturali, Sport e tempo libero, Delega alla Gentilezza, Emergenza abitativa), Paolo Blua (Agricoltura e allevamento, Viabilità rurale e rete sentieristica, Rapporti con i Consorzi di miglioramento fondiario) e Mariella Morabito (Istruzione, Politiche giovanili, Associazioni e volontariato).

Presidente del Consiglio è stata eletta Muriel Cotroneo. La minoranza ha espresso voto contrario in entrambi i casi. In merito alla figura del presidente del Consiglio, Milena Zanardi ha sostenuto che sarebbe stato preferibile che le sue funzioni fossero svolte direttamente dal sindaco. Riguardo alla Giunta, Ennio Barocco ha sottolineato di ritenere «doversa la diminuzione degli assessori in considerazione delle numerose competenze comunali delegate a società esterne. Probabilmente non si sono voluti ridurre gli incarichi al fine di poterli suddividere proporzionalmente tra gruppo civico e gruppo politico che ha sostenuto tale lista».

A Gressan hanno giurato il nuovo sindaco René Cottino e il suo vice Renzo Bionaz. Sono inoltre stati presentati gli assessori della nuova Giunta – di cui le deleghe verranno definite in dettaglio nel prossimo Consiglio – che sono Andrea Berlier (che si occuperà di tematiche legate all’Ambiente), Michelina Greco (Sociale), Elisabetta Giacomini (Istruzione e Cultura), Aldo Quendoz (Lavori pubblici) e Stefano Porliod (Turismo).

«Abbiamo portato gli assessori da 4 a 5 mantenendo invariata la spesa – spiega il sindaco René Cottino – Questo per essere ancora più presenti sul territorio e poter dare più risposte alla cittadinanza». «È una Giunta in cui non si è dato spazio ai giovani – contesta dai banchi della minoranza Elisabetta Dugros – Inoltre riteniamo sbagliato che le funzioni del Presidente del Consiglio siano state assunte direttamente dal sindaco. Una figura distinta avrebbe assicurato un ruolo di garanzia per l’intera assemblea».

A Jovençan il primo Consiglio comunale si è tenuto martedì scorso, 14 ottobre. Il confermato sindaco Stefano Belli ha giurato e ha presentato la sua nuova Giunta, di cui verrà comunicata la suddivisione delle deleghe solo nella prossima seduta. Al sindaco e alla vice sindaca Paola Petit-Pierre si affiancano gli assessori Michelle Bionaz, Jeannette Curtaz, André Blanc e Alex Laffranc.

A Charvensod martedì si è tenuto il primo Consiglio comunale della nuova amministrazione. È stata eletta Lucrezia Mammoliti come presidente del Consiglio. Questa la composizione della Giunta comunale: il sindaco Ronny Borbey ha le deleghe a Bilancio, Protezione civile e Cultura; il vice sindaco Luca Jacquemod al Territorio, all’Agricoltura e alla Sostenibilità; gli assessori sono Aurelio Lucianaz (Lavori pubblici, Urbanistica e Viabilità), Francesca Lucianaz (Istruzione, Turismo e Valorizzazione territoriale), Loris Lombardo (Politiche sociali, Sport e Associazionismo) e Ilaria Linty (Manutenzioni, Cittadinanza attiva e Ambiente).

A Saint-Christophe mercoledì ha giurato nuovamente come sindaco Paolo Cheney. Per quanto riguarda la Giunta, Paolo Cheney ha tenuto per sé le deleghe ad Agricoltura, Protezione civile, Personale e Edilizia scolastica, mentre il vice Corrado Giachino si occuperà di Manutenzione degli stabili e della viabilità, Infrastrutture, Servizi e Opere pubbliche. Gli assessori sono Dino Barmasse (Servizi sociali e sanitari), Giulia Gerbore (Ambiente, Commercio e Artigianato), Davide Casola (Servizi finanziari, Sport e sue manifestazioni), Massimo Martini (Territorio montano e sentieristico, Turismo e Sport naturalistico) e Cristina Viglino (Cultura, Servizi scolastici, Pubblica istruzione, Politiche giovanili e Gemellaggio).

  • La Giunta comunale di Quart con, da sinistra, Bruno Chaussod, Paolo Blua, la vice sindaca Manuela Bergamasco, il sindaco Fabrizio Bertholin, Manuela Zilio, Mariella Morabito e Alessandro Vidale
    La Giunta comunale di Quart con, da sinistra, Bruno Chaussod, Paolo Blua, la vice sindaca Manuela Bergamasco, il sindaco Fabrizio Bertholin, Manuela Zilio, Mariella Morabito e Alessandro Vidale
  • La Giunta di Gressan con, da sinistra, Elisabetta Giacomini, Aldo Quendoz, il sindaco René Cottino, il vice sindaco Renzo Bionaz, Stefano Porliod, Michelina Greco e Andrea Berlier
    La Giunta di Gressan con, da sinistra, Elisabetta Giacomini, Aldo Quendoz, il sindaco René Cottino, il vice sindaco Renzo Bionaz, Stefano Porliod, Michelina Greco e Andrea Berlier
  • La Giunta di Charvensod con, da sinistra, Loris Lombardo, Francesca Lucianaz, il sindaco Ronny Borbey, il vice sindaco Luca Jacquemod, Ilaria Linty e Aurelio Lucianaz
    La Giunta di Charvensod con, da sinistra, Loris Lombardo, Francesca Lucianaz, il sindaco Ronny Borbey, il vice sindaco Luca Jacquemod, Ilaria Linty e Aurelio Lucianaz
  • La Giunta di Saint-Christophe con, da sinistra, Cristina Viglino, Davide Casola, Massimo Martini, il sindaco Paolo Cheney, il vice sindaco Corrado Giachino, Dino Barmasse e Giulia Gerbore
    La Giunta di Saint-Christophe con, da sinistra, Cristina Viglino, Davide Casola, Massimo Martini, il sindaco Paolo Cheney, il vice sindaco Corrado Giachino, Dino Barmasse e Giulia Gerbore