Contributi agli esercizi di vicinato, la soddisfazione di Confcommercio

Data pubblicazione 30 Luglio 2025
2 minuti di lettura

AOSTA (fci) Soddisfazione da parte di Confcommercio per l’approvazione da parte della Regione «di 2 importanti delibere a favore degli esercizi di vicinato per il commercio al dettaglio, per gli investimenti in innovazione delle attività, sostenibilità e per la digitalizzazione delle aziende di ristorazione, commercio e servizi».

In particolare si tratta di sostegno a favore degli esercizi di vicinato con contributi a fondo perso specifici per gli esercizi di vicinato del commercio alimentare e di prima necessità: 15.000 euro per ogni nuova apertura nel 2025, 6.000 euro per il mantenimento dell'attività esistente.

Possono beneficiare dei contributi le imprese che possiedono tutti i seguenti requisiti: titolarità della gestione di esercizi di vicinato (anche in singole unità locali), ubicati nel territorio della Valle d'Aosta; operatività esclusiva nel settore del commercio al dettaglio; svolgimento nell'anno 2025 di almeno un'attività di commercio al dettaglio (prevalente o secondaria) con codici ATECO 2025 specifici, risultante dalla visura della Camera valdostana delle imprese e delle professioni.

All’interno della nuova delibera per ampliare i beneficiari del contributo a fondo perso e per sostenere piccole attività di vicinato vitali per i borghi della nostra valle e condivisa dalla nostra associazione sono stati inseriti nuovi codici ATECO tra i quali il commercio al dettaglio di articoli di abbigliamento per adulti.

Innovazione delle attività, digitalizzazione e sostenibilità: il contributo, destinato alle aziende commercio, ristorazione e servizi, prevede un sostegno fino al 40 per cento della spesa per iniziative di efficienza energetica ed idrica e del 30 per cento per quelle relative all’innovazione delle attività e digitalizzazione.

Gli investimenti ammissibili vanno da un minimo di 20mila euro a un massimo di 150mila euro, con maggiorazioni del 10 per cento per imprese giovani e femminili.

Le domande per i contributi agli esercizi di vicinato potranno essere presentate da lunedì 18 agosto a venerdì 10 ottobre esclusivamente via PEC.

«Questi incentivi rappresentano un investimento strategico senza precedenti nel futuro del nostro sistema economico territoriale», dichiara Graziano Dominidiato, Presidente di Fipe Confcommercio Valle d'Aosta. «Da un lato sosteniamo l'innovazione e l’ammodernamento delle attività, la digitalizzazione e la sostenibilità ambientale delle nostre imprese, dall'altro garantiamo un sostegno per l’apertura degli esercizi di vicinato e per la continuità degli stessi che rappresentano un presidio sociale fondamentale per le nostre comunità, soprattutto nei comuni più piccoli della regione».