Ad Aosta le prime ablazioni cardiache con elettroporazione

Data pubblicazione 30 Luglio 2025
1 minuto di lettura

AOSTA (zgn) Sono state eseguite ad Aosta le prime procedure di ablazione della fibrillazione atriale mediante elettroporazione, anche detta ablazione con campi elettrici pulsati (PFA). L'intervento, effettuato dai medici elettrofisiologi Marcello Giudice e Matteo Vaira, con il supporto dell'anestesista Marta Salvagnini, degli infermieri Giampiero Liporace e Cesare Malacrinis, e del tecnico di radiologia medica Valerio Trapani, rappresenta, secondo l’Usl della Valle d'Aosta, «Un’importante innovazione nel trattamento interventistico delle aritmie». L'elettroporazione è una tecnica di ultima generazione che, a differenza dei metodi tradizionali basati sull'erogazione di calore (radiofrequenza) o di freddo (crioablazione), utilizza brevi impulsi elettrici ad alta intensità per eliminare in modo selettivo e mirato il tessuto cardiaco atriale da cui origina la fibrillazione atriale. «Questo approccio spiegano Marcello Giudice e Matteo Vaira - si caratterizza per una maggiore sicurezza, in quanto riduce in modo significativo il rischio di danni ai tessuti circostanti, come l'esofago, i nervi o le vene polmonari, rendendo la procedura meno invasiva e potenzialmente più efficace». Secondo Paolo Scacciatella, direttore della Cardiologia dell'Ospedale Parini di Aosta, «Questo traguardo è il risultato di un lavoro di squadra e di una visione orientata all'innovazione e alla qualità della cura».