“Tiroide passo passo”, un libro per curarsi con metodi alternativi

Data pubblicazione 30 Luglio 2025
Elisa Bonandini
Elisa Bonandini
2 minuti di lettura

AOSTA (brx) “Tiroide passo passo” è il libro autobiografico scritto da Elisa Bonandini. Nata a Torino ma residente ad Aosta, il suo percorso formativo è multidisciplinare e internazionale dato che ha studiato Lingue e Letterature Straniere all’Università di Torino, Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali all’Università della Valle d’Aosta per poi specializzarsi in Bioarchitettura e Landscape Design al Politecnico di Milano. Nel suo volume Elisa Bonandini spiega come ha risolto l'ipotiroidismo dal quale si era scoperta affetta escludendo gli ormoni sintetici. «La ritengo una pubblicazione adatta alla lettura da parte dei soggetti che soffrono di questa patologia, i quali rappresentano il 10 per cento della popolazione, - afferma Elisa Bonandini - ed anche per tutti coloro che intendano prevenirla o semplicemente nutrano delle curiosità su questa problematica. “Tiroide passo passo” è prima di tutto una storia vera su come ho potuto ritrovare la salute, un passo alla volta, escludendo gli ormoni sintetici, che vuole fornire strumenti alternativi e naturali per affrontare un disturbo sempre più diffuso. Quindi, il libro, nato da un’esperienza personale intensa e dolorosa, vuole rappresentare un messaggio di speranza per chi affronti l’ipotiroidismo. Dopo la diagnosi mi era stata prescritta la Levotiroxina. Ma il mio corpo ha reagito male: ho sviluppato un esantema persistente e recidivo, durato mesi, che non rispondeva a nessuna cura. È stato un momento critico, in cui ho capito che dovevo cercare un’altra strada. Da lì è cominciato un lungo percorso fatto di studio, ascolto del corpo, ricerche e sperimentazione personale. E così è nato il mio metodo, che ho voluto condividere in questa pubblicazione, la quale può offrire ispirazione a chi si sente bloccato, a chi subisce effetti collaterali, a chi cerca risposte oltre i protocolli standard. Non è un testo contro la medicina, tutt’altro, ma un invito a considerare anche approcci alternativi». Il libro di 153 pagine è acquistabile sul sito www.x-tiroide.it.

Ronni Bessi