COURMAYEUR (pcy) Sabato scorso, 18 gennaio, la Biblioteca comunale di Courmayeur ha organizzato la conferenza dal titolo “Identikit del microbiota intestinale - Una collettività batterica insieme ai suoi nutrimenti specifici per mantenerci in salute” a cura della dietista Erika Pizzato, esperta del microbioma umano, di nutrizione culinaria e cucina anti aging, naturopata Helipraktiker professionista, specializzata in Fitoterapia con un master in Culinary Nutrition.
Nel corso dell'incontro la dottoressa ha parlato dell'importanza del microbiota intestinale per la nostra salute e della sua nutrizione specifica per preservarlo, con qualche consiglio da seguire in cucina. Un microbiota sano infatti è in grado di proteggerci o di ridurre notevolmente il rischio di molteplici patologie come ad esempio l'obesità, il diabete di tipo 2, la sindrome metabolica, le malattie infiammatorie intestinali o a carico dell'apparato muscolo-scheletrico e le allergie. Di contro, una sua alterazione può favorire il rischio di sviluppare diverse malattie. Conoscere la composizione e lo stato di benessere del nostro microbiota, attraverso un semplice test, ci permette di giocare d'anticipo per preservarne l'equilibrio o correggere eventuali condizioni di disordine e disbiosi.
“Il pubblico molto numeroso ha avuto l'occasione di conoscere le potenzialità del microbiota intestinale - afferma soddisfatta la dottoressa Erika Pizzato - e di approfondire temi come la nutrizione di precisione e la terapia probiotica specifica adattata per ogni paziente. Si è parlato quindi di quali strategie terapeutiche ci possono aiutare, come i nutrimenti specifici per il microbiota che sono in grado di arricchire la nostra collettività microbica. Ringrazio la Biblioteca di Courmayeur e tutti i partecipanti che sono stati molto coinvolti nella conoscenza di questo ecosistema dinamico, ossia il microbiota intestinale”.
Per ulteriori informazioni sul test è sufficiente scrivere a: info@erikapizzato.it.