Ai due lati collocati dei “QR Code” che permettono di scoprire la storia dell’opera

Inaugurato il ponte riqualificato che collega Quart e Brissogne

Data pubblicazione 2 Luglio 2025
La cerimonia di inaugurazione del ponte al termine dei lavori di riqualificazione e allargamento
La cerimonia di inaugurazione del ponte al termine dei lavori di riqualificazione e allargamento
2 minuti di lettura

BRISSOGNE (qdn) Si è tenuta nella serata di mercoledì scorso, 25 giugno, la cerimonia di inaugurazione ufficiale del ponte che collega Quart e Brissogne, al termine degli interventi di risanamento strutturale. Il ponte, costruito sulla Dora Baltea nel dopoguerra, ha una lunghezza di circa 100 metri e collega la Statale 26 in località Villefranche a Quart con la strada regionale numero 15 di Brissogne.

I lavori, che hanno richiesto un investimento di 2,4 milioni di euro e sono stati eseguiti dalla società Edil Euro 2000, hanno riguardato la realizzazione di un nuovo impalcato in calcestruzzo armato, con una carreggiata ampliata a 6,50 metri e un marciapiede largo 1,50 metri sul lato ovest. L’ampliamento del piano viabile consente ora l’incrocio in sicurezza anche dei mezzi pesanti. Il ponte è stato inoltre rinforzato per adeguarlo alle normative tecniche per le costruzioni, che prevedono carichi superiori di circa il 50 per cento rispetto a quelli previsti all’epoca della sua costruzione. Tra gli interventi eseguiti anche il ripristino corticale delle spalle e degli archi con malte cementizie speciali e la rasatura di protezione dall’azione dei sali disgelanti, oltre che dagli effetti dei cicli di gelo e disgelo.

Sono state installate nuove barriere stradali e predisposti numerosi sottoservizi, tra i quali una linea elettrica di media tensione, una elettrica in bassa tensione, l’acquedotto comunale, due linee in fibra ottica e una telefonica oltre alla predisposizione per il passaggio del gasdotto. Con i nuovi lavori è stato inoltre realizzato un sicuro collegamento ciclopedonale tra il marciapiede del ponte e la pista ciclopedonale “Vélo doire”, anche per coloro che provengono da Villefranche.

«L’intervento - precisa l’assessore regionale alle Opere pubbliche Davide Sapinet - si inserisce in un ampio e impegnativo programma promosso dall’Amministrazione regionale, finalizzato alla verifica e alla manutenzione degli oltre 300 ponti e viadotti. Nonostante le difficoltà operative causate dall’alluvione di giugno 2024, che hanno richiesto una riorganizzazione delle fasi di cantiere, i lavori sono sempre proseguiti, permettendo di riaprire il ponte al traffico prima del Natale 2024 e di completare l’intervento entro giugno 2025».

«Nei giorni in cui sono iniziati i lavori di ristrutturazione del ponte - spiega il Sindaco di Quart Fabrizio Bertholin - con curiosità ho cercato le foto del Brel dell'inaugurazione di allora e ho trovato immagini di tantissima gente festante per celebrare un’opera per noi oggi quasi scontata, ma che ai tempi fu quasi un cambiamento epocale».

«La chiusura del ponte per alcuni mesi - sottolinea il sindaco di Brissogne Bruno Ménabréaz - ha comportato alcuni disagi, ma oggi, a opera conclusa, possiamo dire che è stata una scelta giusta e lungimirante. Investire nelle infrastrutture significa investire nella sicurezza delle persone, nello sviluppo dei territori, nella qualità della vita. Abbiamo voluto posizionare, su entrambi i lati del ponte, delle targhe con un “QR Code” che rimanda alle pagine istituzionali dei 2 Comuni e che illustra la storia e le vicissitudini di questo e dei ponti in legno precedenti».

«Siamo felici di restituire pienamente ai Comuni di Brissogne e Quart questo ponte, che è un collegamento non solo fisico tra le due comunità - conclude il presidente della Regione Renzo Testolin - che permetterà anche la condivisione dei servizi e delle infrastrutture presenti sulle due sponde della Dora».

  • I sindaci di Brissogne Bruno Ménabréaz e di Quart Fabrizio Bertholin portano sul ponte il nastro da tagliare nel pomeriggio di mercoledì scorso, 25 giugno
    I sindaci di Brissogne Bruno Ménabréaz e di Quart Fabrizio Bertholin portano sul ponte il nastro da tagliare nel pomeriggio di mercoledì scorso, 25 giugno
  • Gli amministratori comunali e regionali insieme ai responsabili delle maestranze che hanno lavorato al ponte
    Gli amministratori comunali e regionali insieme ai responsabili delle maestranze che hanno lavorato al ponte
  • Il ponte sulla Dora – dall’aspetto a dir poco precario – che collegava Quart e Brissogne prima che venisse costruito quello successivo che fu inaugurato nel 1952 (Foto Octave Bérard, Regione autonoma Valle d'Aosta – Archivio Brel – Fondo Bérard)
    Il ponte sulla Dora – dall’aspetto a dir poco precario – che collegava Quart e Brissogne prima che venisse costruito quello successivo che fu inaugurato nel 1952 (Foto Octave Bérard, Regione autonoma Valle d'Aosta – Archivio Brel – Fondo Bérard)