Fondazione Veronesi: per l’oncologia pediatrica i fondi raccolti dalla delegazione di Courmayeur

Data pubblicazione 11 Giugno 2025
1 minuto di lettura

COURMAYEUR (ces) «I fondi raccolti durante lo scorso anno dalla delegazione di Courmayeur della Fondazione Umberto Veronesi - guidata da Filippo Valdata - hanno permesso di sostenere la ricerca scientifica nel campo dell’oncologia pediatrica e concretamente di contribuire al finanziamento della piattaforma Palm Research Project, che rappresenta la prima sperimentazione clinica in Europa della terapia genica con cellule Car-Natural Killer e prevede lo sviluppo di nuove metodiche diagnostiche per la leucemia mieloide acuta, un tumore del sangue molto aggressivo che in Italia colpisce circa 70 bambini all’anno». Lo scrive la Fondazione Veronesi in una nota. La somma raccolta dalla delegazione di Courmayeur ammonta a oltre 17mila euro. L’annuale cerimonia dedicata ai finanziamenti alla ricerca scientifica della Fondazione Umberto Veronesi si terrà venerdì 6 giugno alle 11 nell’aula magna dell’Università Statale di Milano.

«L’impegno nella raccolta fondi per la ricerca scientifica è fondamentale per garantire un futuro migliore ai bambini affetti da leucemia mieloide acuta. - dichiara Filippo Valdata, responsabile della delegazione di Courmayeur - Grazie alla generosità dei nostri sostenitori, abbiamo potuto contribuire al finanziamento del Palm Research Project, un'iniziativa che potrebbe rivoluzionare le cure per questa malattia. Ogni donazione, grande o piccola, rappresenta un passo significativo verso la scoperta di nuove cure e terapie innovative. Siamo grati alla Fondazione Umberto Veronesi per il supporto e continueremo ad impegnarci per sostenere il lavoro dei nostri ricercatori».