VIPPOMETRO 05/04/2025

Ultima modifica 8 Aprile 2025
0 minuti di lettura

ANDRÉ FRAGNO

Domenica a Dobbiaco, a conclusione
di una stagione memorabile, i suoi atleti
del fondo lo hanno portato in trionfo
perché André Fragno di Pollein dopo
vent ’anni da allenatore degli sci stretti
lascia la squadra Asiva. Rimane un’infinità
di medaglie e di campioni cresciuti
con lui, sempre esempio di gentilezza e
serietà. Tanta generosità e professionalità
dimostrata anche quest'anno aiutando lo
spagnolo Imanol Rojo al Tour de Ski e il
gressonaro Mark Chanloung ai Mondiali.
Ora si dedicherà di più al suo Pollein dove
gioca a tsan, alla famiglia e alla figlia
Amélie campionessa italiana allieve 2024
e alla passione per le reines, figlio di
allevatori e di montagnards quale è, meritando
il nostro Vippometro in rialzo.

GIUSEPPE PERPIGNANO

Domenica scorsa, in seguito all’ennesima
sconfitta - con un sonoro 9 a 1 -
per il Pdhae del presidente Giuseppe
Perpignano è arrivata la matematica
retrocessione dall’Eccellenza in Promozione.
E a tanti non è sfuggito che si tratta
di un doppio salto «in basso», visto che la
scorsa stagione gli orange militavano in
serie D. Un capitombolo che bene «fotografa
» il calcio valdostano, messo davvero
male: sabato scorso per esempio 2
squadre Under 19 di Aosta non si sono
nemmeno presentate al campo per disputare
le rispettive partite, perdendo a
tavolino. Sperando in tempi migliori, intanto
a Perpignano con la retrocessione
arriva pure il trofeo sgradito del nostro Vippometro in ribasso.