Joel Nicoletta ha brillato a Roccaraso in Abruzzo non solo sugli sci ma anche per educazione e correttezza. Il 13enne di Fénis è uno sportivo in molti campi, visto che si è già distinto nello tsan come il padre Enrico, così come nella corsa in montagna.
Nel fondo sabato scorso nel “Trofeo Coni” ha dato il suo contributo al successo della staffetta insieme ad Andrea Ianniello, Alenie Benetti e Severine Trento e al primo posto della rappresentativa valdostana nello sci nordico.
Joel Nicoletta si è però fatto notare dalla giuria in pista e nei giochi in palestra per il suo comportamento, tanto da essere ricompensato nella cerimonia di chiusura a Ovindoli con il premio nazionale Fair Play del “Trofeo Coni”, complimenti e Vippometro in rialzo.
E’ stata una settimana di ottimi risultati per l’Usl che ha ottenuto la conferma del “Bollino azzurro” per il reparto di Urologia e ha comunicato la positiva esecuzione di un intervento di alta complessità in quello di Oculistica.
A questi picchi di eccellenza si accompagnano però le consuete lamentele: questa volta le brutte notizie vengono da Torgnon dove sono numerosi i residenti che lamentano la mancanza di un medico, presidio indispensabile per assistere i pazienti sul territorio.
Se non si sa a chi rivolgersi nel proprio paese, è inevitabile che poi il Pronto Soccorso si affolli. All’assessore alla Sanità Carlo Marzi, a cui riconosciamo l’impegno nell’affrontare problematiche di grande complessità, tocca però il nostro salutare Vippometro in ribasso.