Regione

René Brunet avec l’ancien président de la Région Augusto Rollandin
Nel 2011 Paolo Vitelli riceve dalla Regione l’onorificenza di «Ami de la Vallée d’Aoste», che gli viene consegnata dall’allora presidente del Consiglio Valle Albert Cerise, alle sue spalle il presidente della Regione Augusto Rollandin
Regione

Elettrificazione della linea ferroviaria, «I lavori avanzano come da programma»

AOSTA (fci) In merito all'elettrificazione della linea ferroviaria tra Aosta e Ivrea "i lavori avanzano come da programma". Lo ha detto in Consiglio Valle - mercoledì scorso, 15 gennaio - l'assessore regionale ai trasporti, Luigi Bertschy, rispondendo in aula ad un'interpellanza della Lega Vda. "In questi giorni alla stazione di Hône - ha aggiunto Luigi […]
Regione

Niente indennità di bilinguismo per i dipendenti delle società partecipate della Regione

AOSTA (fci) "Sulla base dei dati Inps risulta che, nel settore privato, la nostra regione ha gli stipendi più bassi d'Italia. Il costo della vita in Valle è tra i più alti d'Italia. Nelle società controllate e partecipate dalla Regione non c'è un'uniformità di comportamento ed è necessario attivarsi fin da ora per colmare questo […]
Gran San Bernardo

A Ollomont le landzette aprono la lunga stagione del Carnevale

OLLOMONT (qdn) Sono appena finite le vacanze di Natale ma nella Coumba Freida è già ora di tornare a fare festa. Oggi, sabato 11 gennaio, prendono infatti il via da Ollomont le scatenate feste di Carnevale. Nelle vallate del Gran San Bernardo l'evento è particolarmente sentito, con i costumi delle landzette che - secondo la […]
Fuori Valle

Un 2025 di grande ciclismo in Canavese con Giro e Vuelta

IVREA (cex) E' tempo di presentazioni di grandi corse a tappe che interessano il Canavese: prima a maggio venerdì 30 e sabato 31 il Giro d’Italia e poi ad agosto, sabato 23 e lunedì 25, la Vuelta che per 4 giorni rimarrà in Piemonte per una “Gran Salida” che costerà alla Regione circa 7 milioni […]
Lo chef Alessandro Borghese con i titolari del Balmetto Mercando Gianluca Martusciello e Valentina Mercando
Vippometro
FEDERICO GREGOTTI ZOJA
FEDERICO GREGOTTI ZOJA

Due libri di Federico Gregotti Zoja verranno valorizzati in una delle iniziative organizzate nella nostra regione per il Giorno della Memoria. Il primo è uscito martedì 1° ottobre scorso - «Liliana Segre, una vita contro l’indifferenza» - l’altro è fresco di stampa, «Le pietre d’inciampo», in libreria da martedì 14 gennaio. Entrambi sono pubblicati da Einaudi Ragazzi nella collana «Semplicemente eroi», dedicata ai più giovani, dai 9 anni in su, ma accattivanti anche per gli adulti: un bel traguardo per il prof scrittore valdostano. I 2 volumi saranno al centro di una formazione per insegnanti al Convitto regionale Federico Chabod ad Aosta mercoledì 22. Oggi invece Federico Gregotti Zoja è al centro del nostro Vippometro in rialzo.

MATHIEU FERRARIS
MATHIEU FERRARIS

Rispettando la normativa, il Comune di La Thuile ha istituito una nuova via fittizia dove iscrivere i senza fissa dimora che eleggono domicilio in paese. La Giunta guidata da Mathieu Ferraris, però, ha scelto di non fare ricorso ai toponimi utilizzati di solito, come “via della Casa comunale”, optando per “via delle balle”. Questo perché, ha dichiarato il Sindaco, ciò avrebbe potuto generare confusione ma anche per ironizzare su un obbligo che per una realtà come La Thuile non ha molto senso. L’iniziativa, tuttavia, ha sollevato un tale clamore da essere criticata in Consiglio Valle. Insomma, Mathieu Ferraris avrebbe fatto meglio a essere più cauto, ricordandosi che si tratta comunque di atti istituzionali. Così questa settimana imbocca la via del nostro Vippometro in ribasso.

L'indignata
Illustrazione l'indignata
Quando la cultura del cambiamento, non cambia
Analista politico, l’aostana Isabella Sala è l’autrice di questa rubrica Immaginate una rete di centri alpini all’avanguardia, una serie di borghi quasi abbandonati che diventa invece il fulcro di incontro di giovani menti, imprese e comunità pronte ad affrontare nuove sfide. Tra ricerca, innovativi metodi di diffusione e comunicazione, dove la cultura alpina prende una […]

Economia

Enrico De Girolamo direttore generale di CVA e presidente e amministratore delegato di CVA Energie Enrico De Girolamo direttore generale di CVA e presidente e amministratore delegato di CVA Energie
Graziano Dominidiato e a destra Ermanno Bonomi, rispettivamente presidenti di Confcommercio Valle d’Aosta e Ascom Aosta Graziano Dominidiato e a destra Ermanno Bonomi, rispettivamente presidenti di Confcommercio Valle d’Aosta e Ascom Aosta
Economia

Metalmeccanici, «Lo sciopero è riuscito». Le richieste, «Innanzitutto il salario»

AOSTA (fci) «Dai dati in nostro possesso in Valle d'Aosta lo sciopero è partito con il piede giusto. Dalla Cogne Acciai Speciali ci dicono i delegati che alcuni impianti tipo l'Acciaieria, la Colata continua, Gmp (gestione materie prime), Tvb (treno vergella barre) sono fermi. In altri reparti tipo 'pelatrice' si toccano punte del 90 per […]
Economia

Integrativo vigilanza, l’assemblea ha approvato la piattaforma

AOSTA (fci) Mercoledì scorso, 15 gennaio, l’assemblea dei lavoratori organizzata dai sindacati di categoria, ha approvato la piattaforma rivendicativa per il rinnovo del contratto integrativo della vigilanza, scaduto il 31 luglio 2011. «La firma del contratto nazionale di categoria, per la rigidità delle associazioni datoriali, - si legge in una nota firmata da Raffaele Statti […]

Sport

Sport

A Cogne la Coppa del Mondo arriverà per la nona volta con sei gare da venerdì 31

COGNE (cex) Dopo l’impegnativo e spettacolare Tour de Ski tutto italiano per il fondo è tempo di campionati nazionali e selezioni premondiali e poi si penserà soprattutto a Trondheim e alla rassegna iridata in Norvegia che inizierà lunedì 24 febbraio, 22 giorni dopo la tappa di Coppa del Mondo a Cogne. Gli azzurri avevano già […]

Cultura e spettacolo

La cantante Alice La cantante Alice
Il chitarrista Gilbert Impérial e il coro giovanile Arcova Vocal Ensemble si esibiranno al Teatro Giacosa di Aosta giovedì prossimo, 9 gennaio
Cultura e spettacolo

“Questa è pittura”, da Briviodue la presentazione del catalogo della mostra dedicata a Elmilio Vedova allestita al Forte di Bard

BARD (zgn) Il Forte di Bard organizza Una serie di iniziative collaterali alla mostra “Emilio Vedova. Questa è pittura”, allestita nelle sale delle Cannoniere sino a lunedì 2 giugno prossimo. In collaborazione con Briviodue è in programma nella sede della libreria in piazza Chanoux ad Aosta, giovedì prossimo, 23 gennaio, alle 18, una conferenza per […]
Cultura e spettacolo

Cinema: nasce “The Party”, percorso dedicato ai giovani

AOSTA (zgn) Incontri, sportelli di consulenza e brevi video in uno spazio di confronto e formazione rivolto ai giovani, che culminerà in una gara per realizzare un cortometraggio in 100 ore. Tutto questo è “The Party - Il cinema come non te l'hanno mai raccontato”, un percorso dedicato al mondo dell'audiovisivo. L'iniziativa si propone di […]

Sanità

Da sinistra il presidente regionale dell’Associazione nazionale dentisti italiani Valter Madiai, la presidente della sezione valdostana dell’Associazione italiana igienisti dentali Stefania Rovasio, il vicepresidente della Commissione dell’Albo degli Odontoiatri della Valle d’Aosta Franz Stuffer, l’assessore alla Sanità Carlo Marzi, il segretario della Fondazione comunitaria Patrik Vesan e il vicepresidente del Comitato regionale della Croce Rossa Marco Sarboraria Da sinistra il presidente regionale dell’Associazione nazionale dentisti italiani Valter Madiai, la presidente della sezione valdostana dell’Associazione italiana igienisti dentali Stefania Rovasio, il vicepresidente della Commissione dell’Albo degli Odontoiatri della Valle d’Aosta Franz Stuffer, l’assessore alla Sanità Carlo Marzi, il segretario della Fondazione comunitaria Patrik Vesan e il vicepresidente del Comitato regionale della Croce Rossa Marco Sarboraria
Un’operazione con la nuova colonna chirurgica Un’operazione con la nuova colonna chirurgica
Salute e benessereSanità

Centri traumatologici, l’Usl: “Quasi azzerati i turni non coperti dai medici, un risultato importante”

AOSTA (qdn) «Per la prima volta nei Centri traumatologici i turni medici sono stati quasi completamente coperti». Lo ha annunciato ieri, venerdì 17 gennaio, l’Usl della Valle d’Aosta definendolo «un importante risultato che ha contribuito a non gravare ulteriormente sul Pronto Soccorso ortopedico di Aosta nonché sul servizio di elisoccorso e ambulanze, già sotto pressione […]
La presentazione della nuova direttrice amministrativa dell’Usl Isabella Silvia Martinetto con, da sinistra, il direttore sanitario Mauro Occhi, l’assessore alla Sanità Carlo Marzi e il direttore generale Massimo Uberti La presentazione della nuova direttrice amministrativa dell’Usl Isabella Silvia Martinetto con, da sinistra, il direttore sanitario Mauro Occhi, l’assessore alla Sanità Carlo Marzi e il direttore generale Massimo Uberti

Turismo

All’ombra del Cervino i risultati migliori per le società degli impianti
Il progetto propone un fronte nord e un fronte ovest a forma di catena montuosa, con una grande guglia angolare che ricorda il Dente del Gigante, nella quale è collocato l’ingresso dell’edificio, una grande hall illuminata dall'alto.
Da sinistra Emilio Conte direttore Adava, i tutor scolastici Giovanni Valente e a destro Michele Ciarlariello e in mezzo a loro Luigi Fosson presidente Adava
Turismo

Turismo, a novembre un aumento degli italiani, francesi dimezzati per la chiusura del Traforo. Nella distribuzione delle presenze nei comprensori «comanda» la zona di Aosta e dintorni

AOSTA (fci) La Valle d’Aosta si conferma una meta attrattiva anche in quella che una volta era frettolosamente liquidata come «mezza stagione» e che invece sempre di più si conferma come una risorsa turistica. A novembre sono stati registrati 48.725 arrivi e 94.041 presenze. Gli italiani costituiscono la maggioranza assoluta, con 39.702 arrivi (più 36 […]