Due libri di Federico Gregotti Zoja verranno valorizzati in una delle iniziative organizzate nella nostra regione per il Giorno della Memoria. Il primo è uscito martedì 1° ottobre scorso - «Liliana Segre, una vita contro l’indifferenza» - l’altro è fresco di stampa, «Le pietre d’inciampo», in libreria da martedì 14 gennaio. Entrambi sono pubblicati da Einaudi Ragazzi nella collana «Semplicemente eroi», dedicata ai più giovani, dai 9 anni in su, ma accattivanti anche per gli adulti: un bel traguardo per il prof scrittore valdostano. I 2 volumi saranno al centro di una formazione per insegnanti al Convitto regionale Federico Chabod ad Aosta mercoledì 22. Oggi invece Federico Gregotti Zoja è al centro del nostro Vippometro in rialzo.
Rispettando la normativa, il Comune di La Thuile ha istituito una nuova via fittizia dove iscrivere i senza fissa dimora che eleggono domicilio in paese. La Giunta guidata da Mathieu Ferraris, però, ha scelto di non fare ricorso ai toponimi utilizzati di solito, come “via della Casa comunale”, optando per “via delle balle”. Questo perché, ha dichiarato il Sindaco, ciò avrebbe potuto generare confusione ma anche per ironizzare su un obbligo che per una realtà come La Thuile non ha molto senso. L’iniziativa, tuttavia, ha sollevato un tale clamore da essere criticata in Consiglio Valle. Insomma, Mathieu Ferraris avrebbe fatto meglio a essere più cauto, ricordandosi che si tratta comunque di atti istituzionali. Così questa settimana imbocca la via del nostro Vippometro in ribasso.