AL CIRCOLO DELLA STAMPA LUCA ZAMPAGLIONE HA PARLATO DI SICUREZZA INFORMATICA

Data pubblicazione 5 Marzo 2025
La serata di martedì scorso nel Ristorante Intrecci di Aosta con, da sinistra, il presidente del Collegio dei Revisori dei conti del Circolo Valdostano della Stampa Alberto Jorioz, il tesoriere Massimo Bal, la presidente Maria Grazia Vacchina e il relatore Luca Zampaglione con il fratello Severino, direttore della sede regionale Rai
La serata di martedì scorso nel Ristorante Intrecci di Aosta con, da sinistra, il presidente del Collegio dei Revisori dei conti del Circolo Valdostano della Stampa Alberto Jorioz, il tesoriere Massimo Bal, la presidente Maria Grazia Vacchina e il relatore Luca Zampaglione con il fratello Severino, direttore della sede regionale Rai
1 minuto di lettura

AOSTA (zgn) È stata molto partecipata la serata di martedì scorso, 25 febbraio, organizzata nel Ristorante Intrecci in via Binel, ad Aosta, dal Circolo Valdostano della Stampa, presieduto da Maria Grazia Vacchina, sul tema “Tecnologie informatiche su larga scala utilizzate da l'Unione Europea in supporto delle aree sicurezza e giustizia”. Relatore dell’incontro è stato Luca Zampaglione, originario di Aosta e già in forza alla Polizia di Stato - Polizia Europol all’Aja e al Quartier generale Nato a Bruxelles -, dal 2013 in servizio all’eu-LISA dove ha ricoperto diversi ruoli apicali, incluso quello di direttore esecutivo ad interim nell’estate del 2024. Eu-LISA è l’Agenzia dell’Unione Europea per la gestione dei sistemi informatici nelle aree sicurezza, giustizia e libertà: il quartiere generale è a Tallinn, in Estonia, e i siti tecnici sono in Francia e Austria.

La prossima serata, sempre nel Ristorante Intrecci, si terrà martedì 11 marzo, alle 20, sul tema “Se la musica è donna (suonare per piacere e per donare)” e avrà quale protagonista l’ens emble femminile Cordeconforme. Per le prenotazioni, anche via Whatsapp, telefonare al numero 335 7070016.