AOSTA (zgn) Nell’Assemblea annuale convocata sabato scorso, 22 febbraio, nella sede del Csv, in via Avondo, l'Avis Comunale Aosta ha provveduto a rinnovare le cariche sociali, sia per il Consiglio direttivo del prossimo quadriennio 2025-2028 sia per i suoi rappresentanti all'interno del Consiglio regionale per lo stesso periodo.
Sono intervenuti l'assessore regionale alla Sanità Carlo Marzi, l'assessora alle Politiche sociali del Comune di Aosta Clotilde Forcellati, il direttore della Struttura complessa di Medicina trasfusionale Pier Luigi Berti e la presidente dell'Avis regionale Ingrid Brédy. L'Assemblea ha, quindi, approvato la relazione del quadriennio da parte del presidente Daniele Scano e le relazioni sul bilancio consuntivo 2024 e sul bilancio preventivo 2025.
Nel corso dell'Assemblea è stata consegnata anche la benemerenza d'oro (per 50 donazioni) a Veronica Marazzato. Il nuovo Consiglio direttivo si è insediato nella riunione di mercoledì 26 febbraio.
La sua composizione è la seguente: presidente è stato riconfermato Daniele Scano con vicepresidenti il vicario Aldo Meinardi e Serafino Aguettaz, segretario Francesco Pellicanò, tesoriere Letizia Di Vita, consiglieri Piercarlo Lunardi, Federico Molino, Umberto Mattone, Veronica Marazzato, Matteo Del Col e Annalisa Marguerettaz. Come rappresentanti per il Consiglio regionale sono stati eletti Piercarlo Lunardi, Annalisa Marguerettaz, Aldo Meinardi, Francesco Pellicanò e Federico Molino.
Sono stati nominati delegati effettivi alla prossima Assemblea regionale Avis Paolo Romeo, Alessio Cavalieri, Matteo Del Col, Immacolata Siddi e Letizia Di Vita.
Come di consueto in occasione dell’Assemblea annuale sono stati assegnati i distintivi: in rame per almeno 8 donazioni, in argento per un minimo di 16 donazioni, di argento dorato a partire da 32 donazioni, d’oro per almeno 50 donazioni, d’oro con rubino per un minimo di 75 donazioni, d’oro con smeraldo a partire da 100 donazioni.
Rame: Enrico Albanese, Stefania Aresca, Luis Alberto Aspesi, Elisa Balagna, Susanna Bich, Matteo Bonetto, Andrea Bredy, Silvia Caciotto, Giuseppe Calienno, Luca Caregaro, Laura Carlorosi, Daisy Casagrande, Matteo Castello, Christian Chiale, Matteo Cremaschi, Jeanmari Dalla Valle, Letizia Di Vita, Mattia Droz, Giulia Fornara, Ciro Fiorinelli, Veronica Ghizzoni, Giulia Grigoletto, Marco Iannuzzi, Bryan Manca, Silvia Martelli, Veronica Monetti, Nicola Napoli, Stefania Peaquin, Luisella Pietrosanta, Elisa Piretto, Lorenzo Rabellino Bethaz, Giorgio Raso, Nicholas Ricciardello e Nazzareno Salvati.
Argento: Francesca Barmaz, Mauro Ciurli, Amelie Guidetti, Vincenza Lazzaro, Giuseppe Amos Lemma, Giacomo Mangano, Enzo Massa Micon, Guido Massi, Myriam Papini, Beatrice Pellegrino, Mattia Pellegrini, Ildo Petey, Katia Ramires, Claudia Soave, Gino Tosetti, Barbara Tufano, Arlesiana Vaccari e Martina Vierin.
Argento dorato: Naiara Aspesi, Roberto Coppes, Filippo Cottone, Eddy Cretaz, Umberto Debernardi, Massimo Del Pasqua, Fabrizio Falchiccio, Alex Fassy, Francesca Gaggioli, Cinzia Galbiati, Federica Grossi, Danilo Iurlaro, Sergio Jaquemin, Roberto Lanzoni, Maurizio Lucchet, Alberto Paolo Mancini, Fabio Marino, Federico Massa, Alessandro Mazza, Giuseppe Minissale, Patrizia Pandolifini, Simone Patrizii, Pietro Perrier, Claudio Roppa, Andrea Sinigallia, Iris Tiotto, Christian Trapasso e Selena Vigna.
Oro: Claudio Ballarini, Roberto Canale, Fiorenzo Cassol, Luigi Enrico Castiglioni, Alessio Collomb, Silvano Fortuna, Diego Foudon, Stephanie Lillaz, Sara Gamba, Giuseppe Mantione, Veronica Marazzato, Massimo Martocchia, Concetta Daniela Miseo, Federico Monti, Maurizio Piffari, Elena Pivot, Damiano Rossi, Marco Saivetto, Simone Solda’, Mauro Tacchella, Claudio Turcotti, Enrico Vuillermoz.
Benemerenza Oro con Rubino 2024: Emanuela Crinal, Marco Gozzoli, William Guerra, Michel Martinet, Edy Morabito e Simone Umiliata.
Oro con Smeraldo: Flavio Deanoz, Ruggero Ruggeri ed Eric Uva.