AOSTA (zgn) Oggi, sabato 14 giugno, il Centro per le Famiglie in collaborazione con Plus Aosta organizza un pomeriggio di divertimento pensato per tutte e tutti. Al Parco Puchoz, a partire dalle 14.30, il Mese delle Famiglie si trasforma in un tempo di gioco condiviso: “Le Familiadi”, manifestazione sportiva non competitiva pensata per coinvolgere tutte e tutti attraverso prove fisiche, logiche, quiz e cruciverba, inclusive e adatte a chiunque abbia voglia di trascorrere un pomeriggio in compagnia. E’ possibile formare le squadre fino al pomeriggio stesso presentandosi al Parco entro le 14.30. Ogni gruppo dovrà essere composto da un minimo di 6 a un massimo di 10 persone e dovrà comprendere un componente under 15, uno over 30 e uno over 50. Il pomeriggio prosegue alle 18 con un laboratorio di ritmo e movimento condotto da Matteo Cigna di Suono, Gesto, Musica e Danza dal titolo “Un cerchio di Energie e Ritmi”. Al termine chi desidera può fermarsi al Parco per un picnic collettivo.
Ancora due appuntamenti sono inseriti nel Mese delle Famiglie. Sabato prossimo, 21 giugno, dalle 14 alle 18 e domenica 22 al mattino, in calendario c’è “Io, noi. La famiglia… che storia!”. Beppe Pasini, psicologo, psicoterapeuta e rifugista, accompagnerà i partecipanti in un laboratorio di scrittura autobiografica per fare con le parole un racconto bello, elegante e amorevole, portando il passato e condividendo sguardi sul futuro. Sabato l’attività è organizzata nelle sale di via Federico Chabod mentre domenica 22 sarà riproposta in cammino verso il Rifugio Mont Fallère. Al momento dell’iscrizione è possibile scegliere la modalità più adatta a sé e alla propria famiglia. È previsto un massimo di 20 partecipanti per ogni giornata, per informazioni e iscrizioni telefonare al numero 371 1665371 oppure inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@centrofamiglievda.
Si avvia inoltre l’estate al Centro. Giovedì 19 giugno parte l’iniziativa “Compiti senza stress, Insieme si impara meglio”. Sono invitati i bimbi delle classi I e II della Scuola Primaria il giovedì dalle 17 alle 19, mentre il venerdì nello stesso orario l’attività è aperta per le III, IV, IV elementari. Non solo studenti e studentesse, agli appuntamenti sono invitati anche i genitori per sperimentare insieme ai figli e alle figlie alcune strategie di sostegno per apprendere con maggiore facilità. Saranno la logopedista Daniela Nardo e le terapiste della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva Eleonora Azais e Chiara Bettinelli ad accompagnare i partecipanti, presentando metodi di apprendimento attraverso il gioco e il movimento. Le prenotazioni devono pervenire inviando una mail al Centro, la cui sede è in viale Federico Chabod ad Aosta, all’indirizzo di posta elettronica info@centrofamiglievda. Tutte le iniziative sono gratuite.