Nella Chiesa di San Lorenzo ad Aosta fino a domenica 28 settembre

Prorogata l’esposizione “Allez voir là-haut. Témoignages 1943-1945 en Vallée d’Aoste”

Data pubblicazione 11 Giugno 2025
1 minuto di lettura

AOSTA (zgn) Nel contesto delle celebrazioni per l’Ottantesimo anniversario della Resistenza, della Liberazione e dell’Autonomia, l’apertura dell'esposizione “Allez voir là-haut. Témoignages 1943-1945 en Vallée d’Aoste”, attualmente in corso alla Chiesa di San Lorenzo di Aosta, è prorogata fino a domenica 28 settembre. La mostra, curata da Daria Jorioz e Tulipe Trapani, è incentrata sul tema della memoria, poiché le fotografie selezionate nel fondo Octave Bérard conservato al Brel, realizzate tra il 1945 e il 1967, a partire dal periodo successivo al termine della Seconda Guerra Mondiale, documentano il coinvolgimento delle comunità locali nell’ultimo periodo bellico, focalizzando l’attenzione sulla trasmissione del ricordo collettivo legato alla lotta partigiana, con riferimento alle commemorazioni, alle cerimonie e alle inaugurazioni di monumenti dedicati alla Resistenza. Il percorso espositivo, in 22 tappe, si compone di una selezione di documenti provenienti dagli archivi regionali, nello specifico fotografie corredate da didascalie con informazioni di contestualizzazione storica. La sequenza narrativa procede attraverso una doppia dimensione temporale, partendo dall’evento commemorativo e giungendo, in retrospettiva, ai fatti e alle persone oggetto della commemorazione. L’angolazione è antropologica, con lo sguardo rivolto alle comunità locali. La comunicazione avviene contemporaneamente in italiano, francese e nelle varianti locali di patois.