Si è spento improvvisamente mercoledì all’età di 76 anni

Addio a Leo Vaser, storico cuoco delle feste ai Castagneti di Issogne

Data pubblicazione 5 Marzo 2025
Leo Vaser
Leo Vaser
2 minuti di lettura

ISSOGNE (mes) Era conosciuto un po’ ovunque, non solo a Issogne, ma anche a Verrès, dove aveva abitato a lungo, e nella Val d’Ayas, dove aveva realizzato molti lavori, Leo Vaser, 76 anni, mancato all’improvviso nella giornata di mercoledì scorso, 26 febbraio, nella sua abitazione di Issogne, casa di famiglia che lo aveva accolto da poche settimane a Les Magot. Poco più di 2 anni fa era deceduta la moglie Maria Rosa Barone, quando la coppia viveva a Verrès. Leo Vaser è stato uno dei pilastri dell’associazione dei Castagneti dove si era impegnato come volontario e come cuoco nell’organizzazione di feste, ritrovi, cene in compagnia a supporto delle varie associazioni locali. Grazie alle sue abilità manuali, aveva anche contribuito a realizzare le varie strutture, gli arredamenti, le tettoie, i tavoli e figurava sempre in prima linea quando si trattava di dare una mano.

La sua preziosa collaborazione si era protratta per oltre un trentennio, nell’epoca in cui le feste ai Castagneti duravano da maggio a settembre, molto frequentate dagli abitanti di Issogne e anche da tanti che provenivano dall’intera Valle d’Aosta e pure dal Piemonte. Idraulico di professione, aveva sempre operato in proprio e la sua abilità nel lavoro era apprezzata in diverse località della regione, in particolare a Champoluc e nell’intera Val d’Ayas.

Leo Vaser lascia 2 figli - Massimiliano e Simone (il più giovane ha poi rilevato l’attività del padre quando è andato in pensione) - e 4 nipoti che adorava - Nathalie, Sebastian, Benjamin e Mathilda - oltre a tanti amici e a un intero paese che lo ricordano come una persona buona ed altruista, padre e nonno affettuoso.