ISSOGNE Numerose le iniziative proposte sabato e domenica scorsi, 10 e 11 maggio

Bilancio positivo per il fine settimana dedicato alla primavera e alle mamme

Data pubblicazione 21 Maggio 2025
Da sinistra Roxana Reyes Pinales con la figlia Celeste Creux Reyes Pinales, Cristina Dalbard con Nicholas Juglair, Aurelia Carlier con Eloise Nicoletta, Sara Laurent con Nyall Peaquin, Stefania Costabloz con Damiano Gyppaz e Jael Anardi con Shaina Anardi
Da sinistra Roxana Reyes Pinales con la figlia Celeste Creux Reyes Pinales, Cristina Dalbard con Nicholas Juglair, Aurelia Carlier con Eloise Nicoletta, Sara Laurent con Nyall Peaquin, Stefania Costabloz con Damiano Gyppaz e Jael Anardi con Shaina Anardi
2 minuti di lettura

ISSOGNE (mes) E’ stato sicuramente un fine settimana intenso quello passato - sabato 10 e domenica 11 maggio - per la comunità di Issogne, con tanti eventi organizzati dal Comune e dal Consorzio Turistico di Val d’Ayas, che hanno messo a punto una buona sinergia per attirare tanti turisti nel borgo, non solo per visitare il castello ma anche per divertirsi e, perché no, dedicarsi a qualche piccolo acquisto. Un fine settimana dedicato della primavera, come anche alle neo mamme che domenica 11 nella piazza del Castello, si sono ritrovate per scattare la classica foto ricordo con i loro piccoli, in occasione dell’iniziativa “Fiori e Sapori di Primavera”, originale mercatino di prodotti locali e di artigiano, giunto alla 19esima edizione. Nell’occasione erano presenti Roxana Reyes Pinales con la figlia Celeste Creux Reyes Pinales, Cristina Dalbard con il piccolo Nicholas Juglair, Aurelia Carlier con Eloise Nicoletta, Sara Laurent con Nyall Peaquin, Stefania Costabloz con Damiano Gyppaz, Jael Anardi con Shaina Anardi, Iris Fico con Leon Foy. In occasione della Festa della Mamma l’ingresso al Castello è stato gratuito per tutte le donne accompagnate dai figli.

Sempre lo scorso fine settimana la Biblioteca di Issogne ha nuovamente proposto l’evento “La Biblioteca in piazza”, giunto alla 13esima edizione, con la presentazione - avvenuta sabato pomeriggio - del libro “Le Tor des Petits” edito da Le Château e realizzato da Anna Galliano e Marina Garbolino per invitare i bambini a scoprire la montagna. Domenica 11 si è anche svolto l’evento “Cagliostro in montagna” con l’associazione La Casa di Sabbia. Particolare riscontro ha ottenuto l’“Escape Village Issogne - I misteri del Monte Rosa” organizzato domenica pomeriggio e dedicato ai giovani: una sorta di caccia al tesoro nei luoghi caratteristici del borgo. “E’ una formula, proposta dal Consorzio Turistico Val d’Ayas, che ci è piaciuta molto e che intendiamo sicuramente riproporre per la stagione estiva”, commenta il sindaco Patrick Thuegaz.