I Volontari del Soccorso di Cogne hanno otto nuove giovani leve

Data pubblicazione 7 Dicembre 2024
In prima fila da sinistra l’impiegata amministrativa Eleonora Lamotte, Beatrice Joly di Verrès, Stefano Rivieri dei volontari di Morgex-La Salle, Silvana Riccio, Gaia Mascarello, Christel Fusinaz, la segretaria del 118 di Cogne Nathalie Fattore. In seconda fila: il monitore Joel Pierotti, l’assessore regionale alla Sanità Carlo Marzi, il dottor Antonio Iriti, Filippo Gobbi, Xavier Gérard, Philippe Herren, Jean Herren, il monitore Michael Munari e Michele Costamagna
In prima fila da sinistra l’impiegata amministrativa Eleonora Lamotte, Beatrice Joly di Verrès, Stefano Rivieri dei volontari di Morgex-La Salle, Silvana Riccio, Gaia Mascarello, Christel Fusinaz, la segretaria del 118 di Cogne Nathalie Fattore. In seconda fila: il monitore Joel Pierotti, l’assessore regionale alla Sanità Carlo Marzi, il dottor Antonio Iriti, Filippo Gobbi, Xavier Gérard, Philippe Herren, Jean Herren, il monitore Michael Munari e Michele Costamagna
2 minuti di lettura

COGNE (zgn) Mercoledì scorso, 4 dicembre, 8 giovani aspiranti volontari di Cogne - Michele Costamagna, Christel Fusinaz, Xavier Gérard, Filippo Gobbi, Jean Herren, Philippe Herren, Gaia Mascarello e Silvana Riccio - con Beatrice Joly di Verrès e Stefano Rivieri per Morgex-La Salle, hanno effettuato l’esame finale di formazione per l’abilitazione a volontario dell’emergenza-urgenza nel sistema sanitario della Valle d’Aosta.

L’assessore regionale alla Sanità Carlo Marzi ha accolto le nuove leve e sottolineato l’importanza del Volontariato per la sanità pubblica regionale: i volontari del soccorso sono una parte essenziale del servizio sanitario, in particolar modo per le vallate laterali di difficile accesso, non sempre presidiate da personale dipendente. Qui l’intervento tempestivo degli operatori 118 presenti sul posto può fare una reale differenza.

L’Associazione Volontari del Soccorso di Cogne ha potuto organizzare nel proprio Comune un corso di formazione per nuovi volontari dell’emergenza-urgenza grazie al sostegno del dottor Antonio Iriti, dirigente del dipartimento dell’emergenza dell’Usl e responsabile della formazione e dell’aggiornamento dei volontari del soccorso, e del Comitato Regionale Anpas-Federazione volontari del Soccorso Valle d’Aosta, che hanno permesso un terzo corso di formazione, oltre ai 2 previsti per l’Alta e Bassa Valle, ai quali gli 8 neo-volontari di Cogne non riuscivano a partecipare essendo in maggior parte studenti fuori Valle.

Nei mesi di ottobre e novembre, gli aspiranti hanno seguito un corso teorico-pratico di 70 ore con monitori Usl, nonché un tirocinio di almeno 80 ore ad Aosta o Saint-Pierre su un’ambulanza dell’emergenza-urgenza, al fine di acquisire la giusta preparazione e la manualità necessaria ad operare quale volontario per il servizio sanitario regionale.

Pertanto, i nuovi 8 abilitati vanno ad incrementare il numero dei Volontari del Soccorso di Cogne a 53: 36 per il soccorso e 17 per i servizi a valenza sociale.