Al Forte di Bard “Doppia Firma. Dialoghi tra pensiero progettuale e alto artigianato”

Data pubblicazione 11 Giugno 2025
1 minuto di lettura

AOSTA (zgn) Dopo la partecipazione alla Milano Design Week, approda per la prima volta in Valle d'Aosta l'esposizione di “Doppia Firma. Dialoghi tra pensiero progettuale e alto artigianato”. Sarà ospitata nella Cappella del Forte di Bard, da mercoledì 18 a domenica 29 giugno. La mostra, promossa dalla Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte con Living del Corriere della Sera e la Michelangelo Foundation, è realizzata in collaborazione con la Regione autonoma Valle d'Aosta e L'Artisanà. L'iniziativa celebra i 10 anni del progetto che unisce design contemporaneo e manifattura artigianale. In esposizione 8 opere delle edizioni precedenti e 7 nuove creazioni nate dalla collaborazione tra designer internazionali e artigiani italiani dell'arco alpino. Tra queste, anche Silva, una sedia realizzata dal valdostano Luciano Tousco insieme al designer Andrea Mancuso, ispirata al paesaggio montano e alla lavorazione del legno. «Un evento come Doppia Firma commenta l'assessore regionale allo Sviluppo economico Luigi Bertschy - che unisce creatività, design e tradizione, alimenta il confronto e la messa in relazione tra territori diversi, intesi non solo come aree geografiche, ma anche come realtà culturali, artigianali e artistiche con identità uniche». «L'avvio di una collaborazione con la Fondazione Cologni dei Mestieri d'Arte e la possibilità di accogliere un evento come Doppia Firma in Valle d'Aosta rappresenta per noi un importante momento di valorizzazione della millenaria tradizione artigianale valdostana» dichiara Bruno Domaine, presidente de L'Artisanà.