Il Museo dell’Artigianato di Fénis propone una serie di laboratori per adulti

Data pubblicazione 11 Giugno 2025
2 minuti di lettura

FÉNIS (zgn) Il Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione a Fénis, da sempre attento alla trasmissione dei saperi manuali alle nuove generazioni, inaugura per l’estate 2025 una nuova proposta dedicata agli adulti: 3 laboratori esperienziali pensati per riscoprire il valore del “fare con le mani”, con lentezza e cura. “L’Arte del Fare Workshop con gli artigiani” è un ciclo di appuntamenti che offre l’occasione unica di lavorare fianco a fianco con artigiani esperti, esplorando materiali, tecniche e tradizioni del patrimonio artigianale valdostano. Tre pomeriggi dedicati alla creatività, al contatto con la materia e alla bellezza dei gesti artigiani, aperti a tutti, anche a chi non ha alcuna esperienza.

Di seguito il programma delle attività: domani, domenica 8 giugno, dalle 15 alle 17.30 laboratorio di lavorazione del cuoio con Aldo Andres Villegas Castiglioni. I partecipanti realizzeranno un astuccio in cuoio, partendo da una breve introduzione al materiale e alle sue proprietà, fino alla progettazione e al montaggio con il tradizionale punto di cucitura del sellaio.

Domenica 13 luglio, dalle 15 alle 17.30, laboratorio di lavorazione della corteccia di betulla con Thierry Scandella. Un’esperienza immersiva per conoscere e lavorare la corteccia di betulla: dalla teoria alla pratica, i partecipanti realizzeranno una piccola scatoletta con questo materiale naturale, guidati dall’esperienza dell’artigiano.

Domenica 7 settembre, dalle 15 alle 17.30, workshop di tintura naturale della lana con vasi solari con Ilaria Brunet. Una tecnica antica e poetica: la tintura solare utilizza piante tintorie, lana e il tempo lento del sole. Ogni partecipante creerà il proprio vaso solare da portare a casa. Un invito a rallentare, a ritrovare il piacere della manualità e a immergersi nei saperi artigianali della tradizione valdostana.

Le attività sono rivolte ad adulti e ragazzi dai 14 anni. Il costo è di 20 euro per un laboratorio e di 50 euro per tutti e 3. Il costo è comprensivo di materiali e attrezzature e del biglietto di ingresso al museo. Prenotazione obbligatoria entro le 17 del giorno precedente sul sito www.lartisana.vda.it/calendario.