La presentazione del libro “Courmayeur: sviluppo o imperialismo turistico?”

Data pubblicazione 11 Giugno 2025
1 minuto di lettura

AOSTA (zgn) A Courmayeur il turismo è stato “Motore di sviluppo o di imperialismo economico?”. Nel suo saggio, Gianluca Strata, valdostano d’adozione e ingegnere successivamente avvicinatosi con una seconda laurea alla sociologia, cerca di rispondere a questa domanda. Il libro si apre con un’introduzione storica dalle origini al turismo termale e idroterapico e la nascita dell’alpinismo nell’Ottocento, per arrivare poi agli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta quando a Courmayeur l’economia diventa essenzialmente turistica. Gianluca Strata, per rappresentare il suo saggio, sceglie e cita una frase del giornalista e scrittore Tiziano Terzani: «Il turismo consuma tutto. Si vende tutto del territorio e delle persone che lo abitano, per fare soldi». Il rischio è quello della perdita dell’identità autoctona. Il libro viene presentato, in dialogo con Alessandro Cavaliere, oggi, sabato 7 giugno, alle 17.30, nella libreria BrivioDue in piazza Chanoux ad Aosta. L’ingresso è libero, la prenotazione è gradita ai soli fini organizzativi telefonando al numero 0165 235946. La spedizione dei libri con dedica in tutta Italia è disponibile con Libri da Asporto, con la possibilità di richiedere dedica a distanza con ritiro successivo alla presentazione. L’evento sarà trasmesso in diretta su Facebook e sul canale YouTube della libreria.