AOSTA (zgn) Sabato 22 e domenica 23 febbraio il Museo dell’Artigianato Valdostano di tradizione di Fénis ha aperto in anteprima le porte dello SpaziØrsoEdu, un nuovo centro educativo ed esperienziale situato nel cuore di Aosta, all’interno della storica Collegiata dei Santi Pietro e Orso. Durante lo scorso fine settimana lo spazio era aperto gratuitamente affinché famiglie, ragazzi e educatori potessero scoprire l’ambiente e le offerte educative.
«Questo nuovo spazio educativo nasce per offrire un’opportunità alle e fasce di età che non trovano un’offerta al Museo dell’Artigianato valdostano di tradizione: i bambini dai 0 ai 3 anni e i ragazzi dai 12 ai 16 anni. - racconta Beatrice Piazzi, educatrice del Mav - Seppure siano due fasce di età molto differenti all’i nt e r n o dello SpaziØrsoEdu sono stati studiati degli spazi in cui ognuno possa trovare il suo luogo ideale. Ciò che accomuna le attività delle 2 fasce di età è la materia prima, punto di partenza di ogni produzione artigianale. I piccoli si avvicinano così all’artigianato attraverso la manipolazione della materia con un approccio sensibile che stimola i 5 sensi, mentre i ragazzi 12-16 anni si approcciano alla materia prima attraverso la progettazione e la lavorazione partendo d all’ispirazione individuale. L’elemento relazionale è centrale, che sia la relazione adulto- bambino per i piccoli oppure la relazione tra pari per gli adolescenti. Per l’al l e st imento dello spazio e lo studio dei supporti educativi abbiamo tenuto in grande considerazione l’aspetto ambientale e materico: zero plastica e molto riciclo. Per realizzare questo obiettivo abbiamo chiesto aiuto alla comunità che ha partecipato donando dei supporti o aiutandoci a crearli».
Le attività dello SpaziØrsoEdu si svolgeranno tutti i martedì e giovedì e il 1° sabato di ogni mese a partire da oggi, sabato 1° marzo. La mattina dalle 9 alle 12. è dedicata alle famiglie con bambini dai 0 ai 3 anni con l’atelier SperimentAZIONI, mentre il pomeriggio dalle 15 alle 18 lo spazio sarà a disposizione dei ragazzi dai 12 ai 16 anni con l’atelier Labò Adò. La partecipazione alle attività ha un costo di 5 euro a famiglia (bambino con i genitori) per SperimentAZIONI, e di 8 euro a ragazzo per il Labò Adò. Per iscriversi alle attività consultare il sito web www.lartisana.vda.it/calendario, mentre per maggiori informazioni si può contattare il Museo all’indirizzo email museo@lartisana.vda.it o al numero 0165 1835120.