Gressan approva la variante per la costruzione di una concimaia

Data pubblicazione 30 Novembre 2024
1 minuto di lettura

GRESSAN (qdn) Il Consiglio comunale di Gressan ha approvato martedì scorso, 26 novembre, una variante sostanziale parziale al Piano regolatore generale comunale per permettere 2 interventi: l’edificazione di un’azienda agricola in località Les Côtes e la realizzazione di una concimaia a Favret.

«È stato un procedimento abbastanza lungo - ha raccontato l'architetto Claudia Garzena, incaricato dall'Amministrazione comunale - poiché si riteneva che queste varianti fossero non sostanziali, mentre il Servizio di pianificazione territoriale regionale ha richiesto indagini più puntuali e dettagliate, anche geologiche».

«Ci sono realtà zootecniche ancora molto vicine ai centri storici ed edifici residenziali - ha proseguito Claudia Garzena - che non possono essere dotate di concimaia perché la normativa prevede che queste devono stare ad almeno 50 metri dagli edifici e dalle aree considerate edificabili, dato che sono considerate attività insalubri. Gli Uffici regionali hanno prescritto di realizzare un sottofondo impermeabile in modo che il reflusso rimanga confinato e non percoli nel terreno».

«Questi due interventi non vanno a influire su altre zone del PRGC perché sono zone ben confinate e identificate - ha specificato il sindaco Michel Martinet - Intendiamo favorire l'economia agricola, che rappresenta anche una salvaguardia per il nostro territorio a rischio abbandono».

Il Consiglio ha inoltre adottato la variante cartografica relativa agli ambiti inedificabili per i terreni soggetti a fenomeni di trasporto in massa e ai terreni a rischio inondazioni, nel conoide del torrente Viseran, in località Ronc, così da adeguare le previsioni cartografiche alle nuove esigenze di sicurezza territoriale, la cui procedura era partita nell'ottobre 2021.