IERI, VENERDÌ 16, L’ASSEMBLEA

Nel corso del 2024 Alpifidi ha concesso nuove garanzie per oltre 33 milioni di euro

Data pubblicazione 21 Maggio 2025
1 minuto di lettura

AOSTA (fci) Il consiglio di amministrazione di Alpifidi ha convocato l’Assemblea Ordinaria Separata dei soci dell’area Valle d’Aosta e Piemonte Nord ieri venerdì 16 maggio nella sala Cogne della Pépinières d’Entreprises. I soci di Alpifidi sono stati chiamati ad approvare il bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2024.

Nel corso dell’assemblea, il presidente Stefano Fracasso e il direttore Roberto Ploner (prima foto) hanno presentato ai soci le attività svolte nell’esercizio appena chiuso e quelle programmate per l’anno 2025, «che saranno dirette a sostenere e agevolare l’accesso al credito alle micro, piccole e medie imprese operanti in Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria e alle attività professionali offrendo, oltre alle garanzie, credito diretto, consulenza mirata in materia finanziaria e nuovi prodotti e servizi» si legge in una nota.

Nel corso dell’anno 2024, Alpifidi ha concesso nuove garanzie per oltre 33 milioni di euro, sviluppando un volume di oltre 60 milioni di nuovi finanziamenti e linee di credito erogati dalle banche ed ha erogato direttamente alle imprese oltre 6,4 milioni di finanziamenti, in parte agevolati, dei quali, oltre il 60 per cento per investimenti, e il restante per liquidità. Lo stock affidamenti complessivo concesso da Alpifidi (garanzie più credito diretto) al 31 dicembre 2024 ammonta a oltre 135 milioni.

Dall’anno prossimo Alpifidi avrà un nuovo direttore generale. Si tratta di Davide Boccato, in uscita da Intesa Sanpaolo. Inizierà a metà giugno di quest’anno come vice dell’attuale direttore Roberto Ploner, prossimo alla pensione.