Andrate, si concluderanno entro l’inizio dell’estate i lavori da 60mila euro per l’implementazione dei servizi nell’area camper in regione Salamia

Data pubblicazione 30 Novembre 2024
L’area camper in regione Salamia a Andrate
L’area camper in regione Salamia a Andrate
2 minuti di lettura

ANDRATE (ttm) L’area camper in regione Salamia, ad Andrate, si è configurata come cuore delle attività ricettive del paese, comprendenti gli spazi per i pic-nic, la scuola di nordic walking, il solarium, i percorsi di salute e il Museo della civiltà contadina. È quindi ovvio che, con la sua capacità di 2.000 ingressi al mese, dovesse costituire un efficiente centro di gravità fornito di tutti i servizi del caso e quindi allestito di ogni dotazione (attualmente comprende 12 stalli, già utilizzati dai camperisti). I lavori intrapresi dall’Amministrazione comunale in questo ambito dovrebbero giungere a completamento per l’avvio della stagione estiva 2025, con l’allestimento finale delle colonnine per l’allacciamento dell’energia elettrica e il sistema di pagamento elettronico, previsti per i prossimi mesi. Complessivamente, il progetto esecutivo approvato in Giunta ha un valore di circa 60.000 euro, di cui 45.000 per forniture e lavori (colonnine elettriche, controllo degli accessi, lavori elettrici e di installazione degli apparecchi, opere da fabbro e lavori edili e di pavimentazione).
«Lo studio di fattibilità è partito nel 2019 – spiega il sindaco Enrico Bovo – a seguito di uno studio di fattibilità affidato dal Comune a Innoxa, ditta specializzata per questo tipo di opere che gli amministratori dell’epoca avevano conosciuto a Parma, in occasione di Expo Camper». L’area individuata in paese per allestire il campo camper era un vasto prato, adibito a posteggio libero, ubicato dopo il campo sportivo, verso la zona cimiteriale.
I primi interventi hanno previsto l’installazione dei pali dell’illuminazione e la messa a dimora di piante per delimitare il perimetro delle piazzole in cui è ripartito lo spazio riservato ai camperisti. In seguito si è passati al Camper Service, ovvero lo spazio, attrezzato di apposita caditoia, per lo scarico dei serbatoi di raccolta dei reflui dei veicoli.