BORGOFRANCO E’ andata in onda domenica su Sky Uno. Il titolare: “Ci siamo presentati per quello che siamo”

Il Balmetto Mercando ha vinto la puntata di “4 Ristoranti” dedicata al Canavese

Data pubblicazione 22 Gennaio 2025
Lo chef Alessandro Borghese con i titolari del Balmetto Mercando Gianluca Martusciello e Valentina Mercando
Lo chef Alessandro Borghese con i titolari del Balmetto Mercando Gianluca Martusciello e Valentina Mercando
2 minuti di lettura

BORGOFRANCO D'IVREA (qdn) Chiunque abbia frequentato il Balmetto Mercando a Borgofranco ne conosce la qualità della proposta gastronomica e la squisita ospitalità. L’eccellenza del ristorante è stata ora sancita anche dalla vittoria nella puntata del programma di Alessandro Borghese “4 Ristoranti” andata in onda su Sky Uno domenica scorsa, 12 gennaio, e dedicata al Canavese. La vinosteria Balmetto Mercando, rappresentata dal titolare Gianluca Martusciello, ha primeggiato lasciandosi alle spalle i Ristoranti Berta di Pertusio (che ha gareggiato con la titolare Clara Berta), La Rocca di Sparone (con Martin Magnino, giovanissimo sous chef che ha studiato all’Ecole Hotélière di Châtillon) e La Scarpetta di Spineto (con Noemi Perotti).

«Siamo davvero contenti del risultato! - esclama Gianluca Martusciello, che gestisce il Balmetto Mercando insieme alla compagna Valentina Mercando - La nostra scelta è stata quella di proporci esattamente per quello che siamo, in modo che chi, dopo avere visto la trasmissione, deciderà di venirci a trovare possa fare un’esperienza del tutto simile a quella proposta in tv. Alessandro Borghese è stato gentilissimo, una persona davvero squisita». Il menu del Balmetto Mercando è legato alla tradizione e al territorio.

Durante la puntata Alessandro Borghese e gli altri ristoratori hanno potuto assaggiare gli antipasti della tradizione tra cui il “Cit ma bun”, un mix di tre proposte: vitello tonnato, cruda di fassona e giardiniera in rosso con tonno. Tra i primi, i plin con fonduta di toma, nocciola e fondo d’arrosto (scelti da Borghese), i tajarin con ragù di ossobuco e il risotto piemontese arricchito dal salam patata. I secondi: la tagliata e il filetto di vitello, la guancia di maialino e il “magret” di anatra.

Infine il dolce - “special” di puntata - lo zabaione con il passito di Caluso che al Balmetto Mercando è stato servito con semifreddo al Canestrello e Canestrelli di Borgofranco. Il ristorante di Borgofranco era già in vantaggio di 1 punto dopo il voto dei ristoratori e la “forbice” rispetto agli avversari si è ancora allargata dopo il voto di Alessandro Borghese, che ha confermato il risultato. Un successo che i titolari condividono «con tutto lo staff, in particolare i ragazzi della cucina Cristian Langella e Marco Mariani».

  • l conduttore del programma con, da sinistra, i ragazzi della cucina Marco Mariani e Cristian Langella
    l conduttore del programma con, da sinistra, i ragazzi della cucina Marco Mariani e Cristian Langella